LA DEMOCRAZIA DELLE PAROLE

Barletta, lunedì 29 settembre 2008 - Partita l’iniziativa “La democrazia delle parole” organizzata da Magistratura Democratica e dal Comune di Barletta per riflettere sui temi della democrazia, dei linguaggi utilizzati per diffondere una cultura democratica, della storia sofferta nel nostro paese, teatro nel passato di grandi contrapposizioni spesso violente, frutto di un’ancora oggi mancata vera educazione alla legalità.
L’iniziativa – come sostiene Nicola Maffei, Sindaco di Barletta – dimostra che la nostra città è sensibile a tematiche importanti quali quelle legate alla legalità e al rispetto dei diritti dei cittadini, sanciti dalla Costituzione Italiana, ancora oggi all’avanguardia e modello per i sistemi giurisdizionali europei. Oggi siamo tutti chiamati a proporci come soggetti attivi nella diffusione dei valori sanciti dalla nostra Carta costituzionale. Cominciare a farlo attraverso una riflessione seria e meditata, ascoltando e dibattendo con alcuni dei rappresentanti più impegnati nella difesa e nella tutela dello stato di diritto e sostenere l’impegno dei giovani nella educazione alla legalità è un dovere anche delle amministrazioni locali, quale quella che io rappresento. Per Barletta è, inoltre, un onore potere accogliere ospiti di grande rilievo, segno visibile della condivisione e della partecipazione da parte dei cittadini alla vita socio-culturale della città.
Il Programma dell’iniziativa:

  • 3 ottobre 2008
    Ing. Nicola Maffei, Sindaco di Barletta, Saluti
    Dott. Roberto Scarpinato (Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Palermo)
    Sistemi criminali e potere dell’informazione. Comprendere le parole per avvicinarsi alla verità
    Barletta, Sala Rossa del Castello, ore 18.30
    PRESENTAZIONE INCONTRO

  • 23 ottobre 2008
    Ing. Nicola Maffei, Sindaco di Barletta, Saluti
    Prof. Tullio De Mauro (già Ordinario di Linguistica generale, Emerito dell'Università “La Sapienza” di Roma e già Ministro della Pubblica Istruzione)
    Sulle vie (interrotte) della democrazia della parola: ripensando l’Articolo 3 della Costituzione e a "Esperienze pastorali" di don Lorenzo Milani.
    Prof.ssa Adele Corradi e Giorgio Pecorini giornalista e scrittore
    Barletta, Sala Rossa del Castello, ore 18.30
    PRESENTAZIONE INCONTRO
  • 22 novembre 2008*
    Ing. Nicola Maffei, Sindaco di Barletta, Saluti
    Dott. Vittorio Borraccetti (Procuratore capo presso il Tribunale di Venezia)
    Terrorismo nero: trame, stragi, radicalismo armato di destra
    Barletta, Sala Rossa del Castello, ore 18.30
    PRESENTAZIONE INCONTRO
  • 4 dicembre 2008
    Ing. Nicola Maffei, Sindaco di Barletta, Saluti
    Dott. Armando Spataro (Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Milano)
    La magistratura italiana dagli anni di piombo al terrorismo internazionale
    Barletta, Sala Rossa del Castello, ore 18.30
    PRESENTAZIONE INCONTRO

*Incontro originariamente in calendario il 14 novembre, poi differito per rinnovate esigenze organizzative.

Ufficio Stampa:

Comune di Barletta: ufficiostampa@comune.barletta.ba.it
Victor Rivera Magos: victorriveramagos@gmail.com; cell.: 3280169937