NUOVE PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DENUNCE INIZIO ATTIVITA’ (D.I.A.) AI FINI DELLA REGISTRAZIONE, RELATIVE
ALLE IMPRESE DEL SETTORE ALIMENTARE

Barletta, martedì 1 luglio 2008 - Si comunica che in ottemperanza alla Deliberazione di Giunta Regionale n° 503/08 è stato attuato, a risultato della Conferenza dei Servizi Dipartimentali a cura della ASL BAT, un decentramento amministrativo per le procedure di presentazione delle DIA sanitarie.
L’utente che deve presentare una Notifica di unità di impresa del settore alimentare con procedura di denuncia di inizio attività ai fini della registrazione (DIA), potrà da oggi interfacciarsi in via diretta con gli uffici territoriali, i quali dopo aver acquisito le istanze per le DIA provvederanno alla successiva registrazione.
La nuova procedura, auspicata già da tempo anche da questa Amministrazione e voluta dalla Direzione del Dipartimento di Prevenzione, è tesa ad apportare opportune modifiche per rendere più semplificato e veloce il procedimento di registrazione soprattutto per quelle attività considerate a maggior rischio per le quali si rende necessario procedere a verifica preventiva.
Di seguito sono indicati i singoli servizi con le rispettive competenze, al fine di agevolare l’utente nella presentazione della DIA.

Presso il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione – SIAN, ubicato c/o il vecchio ospedale in Piazza Principe Umberto - piano 5° - telefono 0883577109/338 fax 0883577109, potranno essere presentate le DIA relative a:

  • Bar – esercizi di somministrazione
  • Esercizi di ristorazione – Paninoteche – piadinerie – pizzerie ed esercizi similari
  • Esercizi di vendita prodotti alimentari – supermercati – ipermercati – enoteche
  • Laboratori, lavorazione e confezionamento alimenti non di origine animale
  • Laboratori di produzione, preparazione e confezionamento di prodotti composti (pasticcerie, gelaterie, rosticcerie e gastronomie, prodotti di gastronomia, paste alimentari farcite)
  • Trasporto alimenti non di origine animale
  • Trasporto di latte ed altri liquidi alimentari
  • Automarket
  • Unità mobili per la preparazione e vendita di alimenti di origine animale e non
  • Cantine, oleifici e molini
  • Depositi frigoriferi frutta e verdura
  • Depositi all’ingrosso per la vendita di alimenti di origine animale e di origine vegetale
  • Mercati rionali, feste e sagre ove sono commercializzati alimenti di origine animale e non

Presso il Servizio Veterinario Area Igiene degli Alimenti di origine Animale – SIAV, ubicato c/o il Macello in Via Andria n° 176 - telefono 0883577360 fax 0883577361, potranno essere presentate le DIA relative a:

  • Macellerie – Pescherie – Latterie
  • Laboratori, lavorazione e confezionamento alimenti di origine animale
  • Laboratori produzione gelati non annessi a pubblici esercizi
  • Esercizi di vendita di uova, derivati del latte
  • Trasporto alimenti di origine animale
  • Automarket,
  • Vendita alimenti di origine animale
  • Laboratori miele
  • Depositi di alimenti di origine animale
  • Produzione primaria e trasformazione degli alimenti di origine animale

Si ricorda comunque che ogni eventuale informazione o chiarimento potrà essere chiesto anche all’Ufficio Sanitario c/o lo Sportello Unico per le Attività Produttive – Corso Cavour n° 1 – tel. 0883303271 – fax 0883303207 – email sportellounico.morgigno@comune.barletta.ba.it