AL VIA DA QUESTO MESE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA
FRAZIONE ORGANICA PRESSO LE UTENZE NON DOMESTICHE

Barletta, lunedì 4 febbraio 2008 - Dal corrente mese i gestori di esercizi commerciali e di banchi ambulanti di vendita di frutta e verdura, i supermercati dotati di banco di vendita di frutta e verdura nonché i fioristi, dovranno separare e differenziare la frazione organica.

Lo stabilisce l’ordinanza del Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, emanata il 24 gennaio 2008.

Tali utenze non potranno più conferire alla rinfusa la frazione organica (FORSU) che dovrà invece essere immessa nello specifico contenitore marrone loro affidato.

Il commento dell’Assessore comunale all’Ambiente, Caterina Dibitonto:

Gli obiettivi di raccolta differenziata imposti dalla normativa sono molto ambiziosi e le pubbliche amministrazioni devono porre in atto provvedimenti e iniziative volte alla riduzione della quantità di rifiuti indifferenziati da conferire in discarica. Con quest’ordinanza, si avvia sul territorio comunale un sistema di raccolta della frazione organica dei rifiuti urbani attraverso la raccolta stradale di prossimità, che consentirà di destinare la FORSU proveniente dalle utenze non domestiche al compostaggio e di conseguire una diminuzione dei rifiuti conferiti in discarica. Sebbene la Città di Barletta consegua già obiettivi di raccolta differenziata tra i più elevati nell’ambito territoriale ottimale di appartenenza (ATO BA/1), molto resta ancora da fare per migliorare la gestione dei rifiuti urbani. Tra le iniziative programmate, rientra un progetto di raccolta differenziata multimateriale porta a porta rivolto alle utenze domestiche, che sarà avviato nel breve periodo non appena definiti i dettagli operativi in ambito ATO”.