|


“DICHIARAZIONE UNIVERSALE PATTO D’AMICIZIA DELL’INTERA UMANITÀ”
UN INCONTRO AL CIRCOLO UNIONE IL 10 DICEMBRE
Barletta, sabato 6 dicembre 2008 - A conclusione della seconda guerra mondiale, l’esigenza di sancire dei principi fondamentali attraverso un documento al quale tutti gli Stati erano sollecitati a dare la propria adesione, portò il 10 dicembre del 1948 all’approvazione della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo.
La Dichiarazione costituisce ancora oggi un documento valido al quale fare riferimento e un impegno che va ribadito non solo dagli Stati, ma anche da ciascun individuo che intende garantirsi e garantire libertà, giustizia e pace.
L’Amministrazione comunale di Barletta, in occasione dei 60 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, patrocina l’iniziativa organizzata dal Lions Club Barletta Host e dal Club Unesco di Barletta in collaborazione con il Circolo Unione.
Mercoledì prossimo, 10 dicembre, alle ore 19.00, presso il salone del Circolo Unione di Barletta sarà trattato il tema: “Dichiarazione Universale patto d’amicizia dell’intera umanità”. Interverranno il dott. Luca Daniele Biolato, ambasciatore e il prof. Ugo Villani, ordinario di diritto internazionale. Porgeranno i saluti il sindaco ing. Nicola Maffei, il presidente del Lions Club Barletta Host ing. Antonio Ruggiero, il presidente del Club Unesco prof.ssa Silvia Liaci e il presidente del Circolo Unione, dott. Nicola Sanitate.
In tale occasione sarà presentato il libro: “La luce degli ideali. La Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo” curato dal Club Unesco di Barletta.

|