|


ESTATE BARLETTANA: IL 25 AGOSTO IL FOLK FUSION FESTIVAL
AI GIARDINI DEL CASTELLO
SCARICA LA LOCANDINA
Barletta, mercoledì 20 agosto 2008 – Tra gli eventi dell’Estate Barlettana 2008, promossa dalla locale Amministrazione comunale, è in programma presso i giardini del Castello alle ore 21.30 del 25 agosto (ingresso libero), il Folk Fusion Festival, “Viaggio dentro e fuori i confini della Puglia”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale AllegroAssai.
Il Folk Fusion è un Festival di musica e danze popolari che intende valorizzare il patrimonio di espressione popolare dell’area pugliese e svolgere un confronto con la musica etnica, trovando affinità e differenze con le tradizioni di altri popoli. Un autentico evento di suoni e danze di respiro internazionale.
Il programma della serata di lunedì 25 agosto prevede in apertura la “Tradizionale Salentina Dop”, formata da Massimiliano Morabito, Dario Muci e Giancarlo Paglialunga, con pizziche e tarantelle dell’area dell’alto Salento. A seguire “Quartetto Andalucia”, un repertorio di canti e danze gitane, in un progetto flamenco ispirato alla terra cantata da Federico Garcia Lorca. Danza la ballerina Angelita Heredia. Il programma della manifestazione sarà completato da un ciclo di seminari che si svolgeranno nelle sale del Castello nei giorni 23 e 24 agosto (ore 15.30/19.30). Si potranno seguire corsi di pizzica, tarantelle del Gargano e tamburello. I corsi sono a numero chiuso e la frequentazione è gratuita. E' necessaria l'iscrizione al numero 368-7722790 o alla e-mail asswolakota@yahoo.it; oppure 349-5566792, e-mail allegroassai_@libero.it
- Tradizionale Salentina Dop è un progetto che offre musiche tradizionali del Salento (Puglia centro-meridionale). Canti d’amore e stornelli intervallano deliziosamente la musica per danza che diventa la grande forza del gruppo. L’anticha pizzica è riproposta con una nuova ed esplosiva energia dove il virtuosismo strumentale colora sapientemente il ritmo incalzante ma rispettoso della danza. I musicisti di Tradizionale Salentina Dop provengono da gruppi musicali più noti quali (Officina Zoè, Uccio Aloisi Gruppu, Tonino Zurlo Ensemble, Orchestra della Notte della Taranta).
- Quartetto Andalucia: Il quartetto acustico del percussionista messicano Israel Varela in un progetto interamente dedicato al flamenco, dove l’Andalusia e la poetica gitana sono corpo e anima. Saranno proposte le calde sonorità di Paco De Lucia, Camaron de la Isla, Tomatito, e inoltre brani dell’album “Tijuana Portrait”, oltre a composizioni del chitarrista Antonio Moreno Cortés. Sul palco la voce pura della cantora sivigliana Alba Heredia, appartenente alla prestigiosa famiglia di artisti “Heredia”, una delle più grandi Cantaoras di Flamenco attualmente sulle scene. Vanta collaborazioni con Diego Amador, Carles Benavent, Pastora Soler, Carlos Heredia e molti altri grandi artisti; completa il quadro flamenco la gitana Angelita Heredia, eccezionale bailaora.
In collaborazione con: Camarillo Management – Martina Franca camarilloweb@libero.it Ass. Culturale WOLAKOTA. Per ulteriori info: allegroassai_@libero.it - 3495566792 – 3285617180.

|