19° ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DELLATERZA ETÀ.
IL 15 NOVEMBRE INAUGURAZIONE

Barletta, giovedì 13 novembre 2008 – Sabato prossimo, 15 novembre, alle ore 18 presso il Liceo Classico “Alfredo Casardi” è programmata l’inaugurazione del 19° Anno accademico dell’Università della Terza Età di Barletta. La manifestazione, organizzata con il patrocinio dell'Amministrazione comunale e il Club Unesco, sarà all’insegna della musica con un concerto dell’affermato duo pianistico barlettano Natale Rizzi e Marika Rutigliano. Tema della serata “Identità nazionale e tradizione popolare: connubio frequente nel romanticismo musicale”, in programma brani di Moszkowski, Grieg, Brahms e Dvorak.
Alla cerimonia prenderanno parte il sindaco di Barletta ing. Nicola Maffei, il presidente dell'Unitre dott. Fabio Rocco Posi, il dirigente scolastico del Liceo Classico prof. Giuseppe Lagrasta e la presidente del Club Unesco dott.ssa Silvia Liaci. Per l’occasione saranno consegnati gli attestati di frequenza agli allievi che hanno completato i corsi e sarà presentato il piano di studi 2008-2009.
Il sodalizio, iscritto all’Albo regionale delle Università della Terza Età (U.T.E.), intende proporre i corsi di: "Medicina e autogestione della salute”, "Patrimonio ambientale, artistico e culturale del territorio", "Culture a confronto", "Storia dell'arte", "Ecologia e sicurezza in casa", "Realtà socio-economica della Puglia",  e i laboratori di "Informatica", "Arti visive", "Tecniche audiovisive", "Attività motoria e socializzazione", "Guida all'ascolto della musica", “Arte del ricamo",  "La parola e l'ascolto", "Danze popolari", "Lingua e cultura inglese e francese” in collaborazione con l’istituto Westminster College.
Le lezioni sono pomeridiane e agli alunni è lasciata piena libertà di scelta, con la possibilità di frequentare più corsi e laboratori. Sono previste  anche  iniziative collaterali, come le visite guidate alla scoperta dei monumenti e del patrimonio pugliese, l’allestimento di mostre e rassegne, aperte anche ai non iscritti. In quasi vent’anni d’attività l’Unitre ha convogliato le notevoli energie vitali degli studenti in modo positivo, valida medicina contro gli acciacchi dell’età, ha anche fornito opportunità di crescita culturale e di socializzazione. Inoltre la possibilità che all’Unitre possano accedere coloro che abbiano superato i 30 anni d’età, anche se privi di titolo di studio, ha consentito di avviare un confronto intergenerazionale estremamente proficuo.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Westminster College, via F. d’Aragona 79, tutti i giorni tranne sabato e domenica, dalle ore 18 alle ore 19 o telefonare allo 0883.534003.