|


INTERVENTI DI MODERAZIONE DEL TRAFFICO NEL QUARTIERE “SETTEFRATI”. FINANZIATO IL PROGETTO PRELIMINARE
Barletta, mercoledì 12 marzo 2008 - L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Barletta, Avv. Antonio Gorgoglione, comunica che con Determinazione della Regione Puglia n. 74 del 260/02/2008, è stato finanziato, per un ammontare di € 477.725,10, il progetto preliminare redatto dal Settore comunale Lavori Pubblici (dirigente l’Ing. Sebastiano Longano) relativo ad “interventi di moderazione del traffico nel quartiere “Sette Frati”. Esso prevede la realizzazione di rotatorie e piste ciclabili in prossimità degli incroci di Via Foggia e di Via Einaudi, ed è candidato dal medesimo Settore Lavori Pubblici al programma regionale “Una mobilità lenta per la sicurezza stradale e la mobilità urbana”, nell’ambito del Programma regionale d’interventi finalizzati ad elevare i livelli di sicurezza stradale.
Il progetto, dell’ammontare complessivo di € 550.000,00, è inserito in un piano generale d’ammodernamento della rete viaria cittadina e prevede: la realizzazione di due rotatorie su un tratto di strada ad alta incidentabilità; uno spartitraffico di delimitazione delle corsie di percorrenza; piste ciclabili; un nuovo impianto di verde pubblico. Aumenterà la sicurezza della circolazione in virtù di una maggiore visibilità e l’obbligo al rallentamento, migliorando, in modo sensibile, la sicurezza del traffico veicolare, ciclabile e pedonale. La pista ciclabile completerà un identico percorso esistente lungo la via Tatò e si collega con la rete ciclabile, in corso d’attuazione, che percorre l’intera area merceologica e industriale di via Foggia.
I suddetti interventi, possono dunque così riassumersi:
- Rotatoria all’incrocio tra via Regina Margherita, via Foggia, via Violante e via Parrilli: La rotatoria da realizzare è posta ad un incrocio al limite del centro abitato, strategicamente molto importante, nel quale confluiscono flussi di traffico extraurbano ed urbano anche ad alta densità. La rotatoria sarà posta nel quartiere “Sette Frati”, riqualificandone la mobilità.
- Rotatoria all’incrocio tra le vie via Regina Margherita, via Einaudi, via della Repubblica e lottizzazione Prascina: Sarà realizzata per regolare e rendere più sicuro il traffico ad un incrocio stradale attualmente molto pericoloso, poiché è posto in una zona del territorio urbano ad alta densità abitativa, caratterizzata da intensi flussi di traffico. La mobilità attualmente è regolata solo dalla segnaletica verticale ed orizzontale, non sempre sufficiente a garantire la dovuta sicurezza alle utenze.
Il progetto prevede anche uno spartitraffico di delimitazione delle corsie di marcia e pista ciclabile, oltre ad un incremento della superficie destinata a verde di circa mq. 700,00. La realizzazione del progetto comporterà, inoltre, una consistente riduzione dell’inquinamento atmosferico ed acustico in virtù della fluidificazione delle intense correnti di traffico che gravano sulla parte di territorio interessata dal progetto.

|