LAVORI FOGNARI IN VIA CALLANO ED ANDRIA

Barletta, 29 luglio 2008 - Sono a buon punto i lavori di adeguamento del sistema di fognatura nera (affidati all’AQP) e bianca  (aggiudicati provvisoriamente alla ditta Tedesco) da realizzarsi nei pressi dell’incrocio di via Andria con via Callano”.

Da parte dell’Acquedotto pugliese sono stati già eseguiti i seguenti interventi:
  

  1. Realizzazione della derivazione della fognatura nera denominata delle “Casermette” nel tronco di  fognatura nera denominato “Nuovo Macello”, in via Andria nei pressi delle officine Messina.
  2. Realizzazione  del collegamento di ml. 42,00 circa in via Andria  nei pressi di via Boccassini, per collegare il tronco denominato “Casermette” alla rete di fognatura bianca esistente in via Andria nei pressi dell’incrocio di via Rizzitelli.
  3. Adeguamento e realizzazione di una serie di nuovi allacci di fognatura nera.

E’ invece, in fase di esecuzione il collegamento della vasca di accumulo delle acque piovane (adiacente il pozzo a sperdere) nei pressi dell’officina Messina, con l’ex tronco di fognatura nera denominato “Casermette”.

In fase di avvio gli interventi aggiudicati e provvisoriamente affidati all’impresa Tedesco.
Ovvero:

  1. Tronco di fognatura bianca da realizzare lungo via Callano della lunghezza complessiva di ml. 300,00 circa, realizzato con tubazione in PEAD corrugato esternamente e liscio internamente del diametro interno di mm. 250.
  2. Realizzazione n. 7 pozzetti caditoia per la raccolta delle acque piovane;
  3. Collegamento del tronco alla ex rete di fognatura nera denominata “Casermette”.

“Questi lavori che si realizzeranno  - ha sottolineato l’Assessore ai LL.PP. Antonio Gorgoglione - risolveranno l'ormai ultra decennale problematica degli allagamenti di Via Callano - Via Andria. Tengo a precisare che l'iter è stato seguito passo dopo passo dal sottoscritto che, unitamente all'Assessore Gennaro Antonio Rociola, ha convocato presso il settore LL.PP. gli imprenditori di Via Callano ed insieme a loro, con l'ausilio dei tecnici, abbiamo trovato le soluzioni tecniche alla problematica. Grazie all'impegno del Dirigente e del responsabile del procedimento Geom. Dibenedetto sono stati reperiti i fondi per la realizzazione dell'opera.
La gara si è svolta il 9 luglio scorso e l'impresa Tedesco si è aggiudicata i lavori.
Sia io che l’Assessore Rociola siamo certi che con questa sarà la risposta definitiva ad una disfunzione che si protraeva da troppo tempo e da critiche ingiuste “piovute”, è il caso di dirlo, sull’Amministrazione”.