|


COMUNE E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
PER IL PIANO D’EMERGENZA BAGNANTI
Barletta, venerdì 27 giugno 2008 - Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Barletta, attraverso il lavoro dell’Assessorato alle Politiche della Legalità e Sicurezza Urbana e del Settore Polizia Municipale - Protezione Civile ha concordato, in collaborazione con le associazioni di volontariato O.E.R., A.V.S.E.R. e MISERICORDIA, il “Piano di emergenza bagnanti” per fronteggiare, sino a domenica 14 settembre 2008, eventuali necessità, anche di carattere sanitario, lungo i lidi cittadini.
A tal proposito, le citate associazioni presidieranno le litoranee di levante e ponente nei giorni e negli orari di seguito specificati:
- O.E.R. – Dislocata una ambulanza e relativo equipaggio, sulla litoranea di levante (zona molo) tutti i giorni, dalle ore 09.00 alle 13.30 e dalle ore 15.00 alle 19.00;
- A.V.S.E.R. e MISERICORDIA – Presenti alternativamente, il sabato e la domenica, sulla litoranea di ponente con una ambulanza e presidio fisso in spiaggia all’altezza di via Dicuonzo; presidiano dalle ore 09.00 alle 19.00, con un congruo numero di volontari, un punto fisso di assistenza ai bagnanti, posizionato sulla spiaggia e ben visibile a mezzo insegne del Comune di Barletta.
- Quest’anno, inoltre, è programmato un servizio aggiuntivo di soccorso in mare mediante un idroambulanza in dotazione all’Associazione di volontariato AVSER. Il suddetto servizio, coordinato dal locale Ufficio Circondariale Marittimo, sarà effettuato nei giorni di sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 19.00.
“Anche per la nuova stagione balneare, rinnoviamo il nostro impegno per assicurare ai bagnanti assistenza in caso di emergenze”, spiega l’Assessore comunale alle Politiche della Legalità e Sicurezza Urbana, prof. Luigi Terrone. “L’aspetto positivo che emerge da quest’iniziativa è, altresì, lo spirito di collaborazione, già sperimentato con successo in passato, tra l’Amministrazione comunale e le Associazioni di volontariato operative sul territorio. La qualità di questa iniziativa è testimoniata dal gradimento espresso in numerose occasioni dalla cittadinanza, che avverte in tal modo una maggiore tutela. Infine, reputo importante sottolineare l’implementazione del servizio in argomento, che con l’utilizzo di un’idroambulanza, ne migliorerà, siamo certi, l’efficienza”.
A tal proposito, si chiede agli automobilisti di non occupare gli spazi, appositamente istituiti, riservati alla sosta dei mezzi di soccorso delle associazioni in oggetto.
COMUNE E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
PER IL PIANO D’EMERGENZA BAGNANTI
Barletta, venerdì 27 giugno 2008 - Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Barletta, attraverso il lavoro dell’Assessorato alle Politiche della Legalità e Sicurezza Urbana e del Settore Polizia Municipale - Protezione Civile ha concordato, in collaborazione con le associazioni di volontariato O.E.R., A.V.S.E.R. e MISERICORDIA, il “Piano di emergenza bagnanti” per fronteggiare, sino a domenica 14 settembre 2008, eventuali necessità, anche di carattere sanitario, lungo i lidi cittadini.
A tal proposito, le citate associazioni presidieranno le litoranee di levante e ponente nei giorni e negli orari di seguito specificati:
- O.E.R. – Dislocata una ambulanza e relativo equipaggio, sulla litoranea di levante (zona molo) tutti i giorni, dalle ore 09.00 alle 13.30 e dalle ore 15.00 alle 19.00;
- A.V.S.E.R. e MISERICORDIA – Presenti alternativamente, il sabato e la domenica, sulla litoranea di ponente con una ambulanza e presidio fisso in spiaggia all’altezza di via Dicuonzo; presidiano dalle ore 09.00 alle 19.00, con un congruo numero di volontari, un punto fisso di assistenza ai bagnanti, posizionato sulla spiaggia e ben visibile a mezzo insegne del Comune di Barletta.
- Quest’anno, inoltre, è programmato un servizio aggiuntivo di soccorso in mare mediante un idroambulanza in dotazione all’Associazione di volontariato AVSER. Il suddetto servizio, coordinato dal locale Ufficio Circondariale Marittimo, sarà effettuato nei giorni di sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 19.00.
“Anche per la nuova stagione balneare, rinnoviamo il nostro impegno per assicurare ai bagnanti assistenza in caso di emergenze”, spiega l’Assessore comunale alle Politiche della Legalità e Sicurezza Urbana, prof. Luigi Terrone. “L’aspetto positivo che emerge da quest’iniziativa è, altresì, lo spirito di collaborazione, già sperimentato con successo in passato, tra l’Amministrazione comunale e le Associazioni di volontariato operative sul territorio. La qualità di questa iniziativa è testimoniata dal gradimento espresso in numerose occasioni dalla cittadinanza, che avverte in tal modo una maggiore tutela. Infine, reputo importante sottolineare l’implementazione del servizio in argomento, che con l’utilizzo di un’idroambulanza, ne migliorerà, siamo certi, l’efficienza”.
A tal proposito, si chiede agli automobilisti di non occupare gli spazi, appositamente istituiti, riservati alla sosta dei mezzi di soccorso delle associazioni in oggetto.

|