|


DAL 1° LUGLIO I “MINI VIGILI” A BARLETTA
Barletta, giovedì 26 giugno 2008 - Dal prossimo martedì 1 luglio alcuni studenti della scuola media “Manzoni” di Barletta affiancheranno gli operatori del locale Comando di Polizia Municipale nell’attività di informazione turistica in favore dei visitatori del centro storico della “Città della Disfida”. E’ questo l’obiettivo del progetto “Mini Vigile”, promosso dalla già citata scuola media statale “Manzoni” e patrocinato dall’Amministrazione comunale.
I giovani protagonisti di questa iniziativa, che si protrarrà sino alla fine del prossimo agosto, hanno sostenuto una selezione propedeutica grazie alla quale hanno acquisito maggiore familiarità con l’inglese parlato e le nozioni di storia e arte locale. La preparazione è stata perfezionata da un corso di educazione stradale a cura della Polizia Municipale.
Il loro compito, in questo bimestre, sarà appunto quello di coadiuvare i Vigili Urbani mettendo a disposizione il personale talento e le competenze in possesso per semplificare l’approccio dei turisti, soprattutto stranieri, con la città e la sua zona antica di interesse storico e artistico.
Favorevole il commento dell’Assessore comunale alle Politiche della Legalità e Sicurezza Urbana, prof. Luigi Terrone, per il quale l’iniziativa in argomento rappresenta <<Un intelligente esempio di costruttiva collaborazione tra Amministrazione comunale e scuola. Soprattutto, l’iniziativa “Mini Vigile” riveste un carattere altamente educativo, in quanto aiuta i giovani partecipanti ad una formazione culturale insolita ma coinvolgente, svelando loro l’importanza e la positiva ricaduta di comportamenti che ben si coniugano con i principi della legalità, del senso civico e della buona accoglienza. Un elogio deve essere indirizzato sia ai promotori di questa iniziativa sia, naturalmente, a tutti coloro che vi partecipano con entusiasmo, non senza dimenticare il ruolo decisivo dell’Amministrazione comunale che non da oggi crede in questo genere di attività educativa in favore degli studenti ed alla collaborazione costante con le strutture didattiche>>.

|