|


AL VIA LE GIORNATE DELLA MODA.
DOMANI A BARLETTA CONFERENZA E CONVEGNO SUL SISTEMA MODA
Barletta, giovedì 17 aprile
2008 - Inizia domani, venerdì 18 aprile,
la tre giorni barlettana dedicata alla moda. Il primo appuntamento è
fissato alle ore 10.30, con una conferenza stampa
di presentazione del convegno e delle sfilate che si svolgeranno nel week-end
e che si terrà nella Sala Rossa del Castello Svevo. All’incontro
con i giornalisti interverranno il sindaco di Barletta Nicola
Maffei, il vice sindaco e assessore comunale alle attività
produttive Franco Caputo e l’organizzatrice di
Barletta Moda Giovina Cristallo. Sarà l’occasione
per spiegare le strategie che la pubblica amministrazione sta per mettere
in atto con una serie di soggetti, tra cui la Confindustria locale ed
altre associazioni di categoria, per rilanciare i settori tessile, abbigliamento
e calzaturiero, “che rappresentano il nostro passato, ma sui quali
noi siamo pronti a scommettere anche per il futuro”, sottolinea
il vice sindaco Caputo
Proprio l’assessorato alle Attività Produttive, in collaborazione
con l’organizzazione di Barletta Moda, ha promosso un convegno che
si terrà domani (venerdì 18), a partire dalle ore 11, sempre
nella Sala Rossa del Castello Svevo.
La prima sessione dei lavori prevede, dopo i saluti del sindaco e di Giovina
Cristallo, un intervento dell’assessore Caputo. A seguire,
Paolo D’Addabbo, dell’Arti (Agenzia Regionale per
la Tecnologia e l’Innovazione) parlerà su “Start Cup
Puglia 2008: l’iniziativa che premia i migliori piani di impresa
innovativa”, Fabio Giovagnoli, dell’Acte
(Associazione delle Comunità Tessili Europee) su “La promozione
dei territori della moda in Europa. Attività e politiche di Acte”,
e Paolo Marinuzzi, di Moda Mediterranea Spa, su “Il
lancio di un incubatore moda-design e i servizi di Moda Mediterranea”.
Nel pomeriggio, invece, dopo un lunch break, interverranno Cosimo
Santoro, vice presidente di Confindustria Bari e responsabile
della delegazione nord-barese, che parlerà su “Moda e sicurezza”,
e Antonio Diterlizzi (Base Protection Srl) su “Piattaforma
tecnologica Europea del footwear: il design come motore per l’innovazione
di prodotto”. Le conclusioni sono affidate all’on. Francesco
Boccia, capo del Dipartimento Economico di Palazzo Chigi, che
spiegherà i “Progetti di sviluppo per il territorio della
nuova Provincia”. A seguire ci sarà un dibattito.

|