UNA PREGIATA RIPRODUZIONE DELLA CARTA COSTITUZIONALE IN VISIONE PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE “SABINO LOFFREDO”

Barletta, martedì 16 dicembre 2008 – L’Amministrazione comunale di Barlettasottolinea il 60° anniversario della Costituzione italiana con una nuova, interessante iniziativa. Il Settore Beni e servizi Culturali ha, infatti, proceduto all’acquisizione di una ristampa anastatica del testo originale della Costituzione, riprodotta con tutte le più fedeli caratteristiche, compresi il timbro a secco e le storiche firme, apposte in calce, del Capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, del Presidente dell’Assemblea Costituente, Umberto Terracini, del Presidente del Consiglio, Alcide de Gasperi e del Ministro Guardasigilli, Giuseppe Grassi.
L’opera celebrativa, stampata da Editalia (appartenente al Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato), comprende anche cinque manifesti, in dimensioni originali, relativi ad eventi cruciali della storia della Repubblica e della Costituzione ed una medaglia celebrativa realizzata in oro 917%, numerata e certificata. Le pubblicazioni, destinate ad arricchire il catalogo bibliografico – documentario della Biblioteca comunaleSabino Loffredo” (già in possesso di numerosi altri testi dedicati all’argomento), sono attualmente offerte all’ammirazione del pubblico all’interno della medesima struttura.
Quest’ulteriore iniziativa della locale Amministrazione corona il percorso celebrativo sino ad oggi compiuto per ricordare l’entrata in vigore (il 1° gennaio del 1948, ad approvazione avvenuta il dicembre precedente) della Carta costituzionale italiana e diffonderne il significato dei valori fondamentali. Lo scorso marzo, come si ricorderà, l’anniversario è stato posto in rilievo sia con un incontro a tema che registrò la presenza, tra gli altri, dell’allora Ministro dei Rapporti con il Parlamento e Riforme Istituzionali, Vannino Chiti, sia con la presentazione di un volume, curato da Maria Teresa Antonia Morelli, dedicato alle donne della Costituente.