MISTER PREZZI INCONTRA LA PUGLIA A BARLETTA

SCARICA IL MANIFESTO

Barletta, giovedì 3 aprile 2008 – “ Mister prezzi ”, Antonio Lirosi , il Garante per la sorveglianza dei prezzi, sarà a Barletta - prima città in Puglia ad essere visitata - martedì prossimo, 8 aprile , presso la Sala Rossa del Castello , dalle ore 10.00 alle 13.00 . Sarà ospite dell' Istituto Pugliese Consumo per un incontro congiunto con la Regione Puglia rappresentata dal Vice Presidente Sandro Frisullo , con il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei , con le associazioni dei consumatori componenti l'Istituto Pugliese Consumo e le organizzazioni imprenditoriali, sindacali e di categoria interessate ad un esame congiunto delle problematiche connesse alla sorveglianza dei prezzi. Questo, in dettaglio il programma dell'incontro:

•  Ore 10.30 – Apertura lavori. Il ruolo della Regione Puglia per una tutela dei consumatori-utenti e le buone pratiche . Sandro Frisullo (Presidente CRCU Regione Puglia e vice Presidente Regione Puglia).

•  Ore 11.00 – L'Associazione Istituto Pugliese per il Consumo: una buona pratica per la tutela dei consumatori . Antonio Pinto (Presidente IPC Puglia).

•  Ore 11.15 – Esercizio di buona pratica negli Enti Locali: convenzione tra coordinamento delle associazioni di consumatori territoriali e Comune di Barletta per l'attivazione di un centro di ascolto dei consumatori ed utenti all'interno del Comune . Nicola Maffei (Sindaco di Barletta).

•  Ore 11.30 – Progetto “Ferma il prezzo”: una proposta di buona pratica . Francesco Diciollo (Componente IPC).

•  Ore 11.45 – Nuovo strumento di tutela per i cittadini consumatori e la promozione delle buone pratiche . Antonio Lirosi (Garante per la sorveglianza dei prezzi).

•  Ore 12.45 – Dibattito

Modererà l'incontro il vice Presidente CRCU Puglia, Domenico Romito .

Importante ricordare che lo scorso gennaio Antonio Lirosi , Capo Dipartimento per la regolazione del mercato del  Ministero dello Sviluppo Economico, è stato nominato Garante in Italia per la sorveglianza dei prezzi.

La sua attività è indirizzata verso tre filoni principali d'azione:

1) la sorveglianza dei fenomeni di mercato, sia attraverso le segnalazioni dei cittadini sia attraverso una più stretta collaborazione con la Guardia di Finanza;

2) il coordinamento ed il confronto con le altre istituzioni locali e nazionali nel contrasto all'aumento dei prezzi e per favorire il dialogo tra le associazioni dei consumatori e le categorie imprenditoriali;

3) la valorizzazione di buone pratiche.

In previsione dell'istituzione di un'attività di rilevazione dei prezzi, s'intende svolgere un monitoraggio territoriale per individuare i settori e le filiere dove potrebbero scaricarsi le tensioni inflative e si auspica un'analisi sull'andamento dei prezzi, che ponga un costruttivo confronto tra associazioni di imprese e di tutela dei consumatori.

INFO
Francesco Diciollo
casadelconsumatorepuglia@email.it

mobile: 328-2566768

Ulteriori notizie su:
http://www.osservaprezzi.it/GarantePrezzi/agenda.asp
http://www.istitutopuglieseconsumo.it/VisualizzaNews.asp?IDNews=13 http://www.casadelconsumatorepuglia.it http://www.tuttoconsumatori.it/cncu/eventi/eventi_cncu/convegni_e_seminari