TORNA “MUSICARTE”: DAL 4 LUGLIO AL 1° AGOSTO NOTE E CAPOLAVORI PITTORICI GEMELLATI A PALAZZO DELLA MARRA

scrica il manifesto

Barletta, giovedì 26 giugno 2008 – Dopo il grande successo riscosso nell’edizione 2007, l’Amministrazione Comunale di Barletta aderisce anche quest’anno alla proposta del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in merito alla celebrazione della Festa della Musica, uno degli appuntamenti annuali più importanti di cultura e spettacolo d’Europa.
La manifestazione, nata in Francia nei primi anni ottanta, ha assunto da oltre un decennio carattere internazionale con l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio, svolgendosi contemporaneamente in tutte le principali città europee, dove sono organizzati eventi musicali gratuiti nei rispettivi luoghi d’interesse storico e artistico con la consueta e indovinata denominazione “MusicArte”. La Festa della Musica diventa così un’occasione per offrire al pubblico momenti di partecipazione e di coinvolgimento attraverso una perfetta combinazione tra differenti espressioni del genio umano: l’estro musicale e il talento pittorico.
Il programma delle iniziative in calendario a Barletta, ogni venerdì dal 4 luglio fino al 1 agosto, prevede l’apertura straordinaria prolungata sino alle ore 24.00 (la biglietteria chiude un’ora prima) della Pinacoteca “Giuseppe De Nittis”e della mostra “PARIS 1900. La collezione del Petit Palais di Parigi” – che, si ricorda, rimarrà aperta al pubblico fino al 20 luglio – e quindi l’esecuzione (tutti alle ore 21.00) dei seguenti concerti presso il Palazzo della Marra:

  • Venerdì 4 luglio - Duo Quacquarelli concerto classico per violino di Tchaikovsky e orchestra Ravel
  • Venerdì 11 luglio - Quintetto Aura M° Gianmarco Renzi. “Tutto Beatles”.
  • Venerdì 18 luglio - M° Rosario Mastroserio (Tango Latino, Astor Piazzolla). 
  • Venerdì 25 luglio - Trio Balducci (Jazz leggero)
  • Venerdì 1 agosto - M° Rosario Mastroserio (duo  pianoforte e fisarmonica).

L’ingresso alla mostra e alla Pinacoteca per “Musicarte” è consentito a tutti con tariffa ridotta. L’ingresso ai concerti è gratuito.
Per il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei<<Rinnovare l’eccellente programma in occasione di “Musicarte” è il segnale inequivocabile del buon lavoro compiuto da quest’Ente nelle analoghe, precedenti esperienze e, soprattutto, del gradimento incontrato dalle medesime presso il pubblico. Il favore di quest’ultimo, sancisce il connubio armonico di espressioni artistiche da sempre molto amate, conciliando la visita ai capolavori della Pinacoteca Giuseppe De Nittis e, più in generale, di Palazzo della Marra. E’, tra l’altro, un evento di cui è diffusa l’esigenza nell’ottica di un coinvolgimento sempre più costante alle iniziative che vantano il pregio di accrescere conoscenze culturali anche collegate alla nostra storia>>.