IL COMUNE ADERISCE ALL'INIZIATIVA “NATI PER LEGGERE”.
DALLA BIBLIOTECA “LOFFREDO” UN LIBRO IN DONO AI NUOVI NATI

Barletta, mercoledì 30 gennaio 2008 - Con l'obiettivo di promuovere e diffondere la lettura, la biblioteca comunale “Sabino Loffredo” di Barletta concretizza l'adesione al progetto nazionale “ Nati per leggere ”, varato collegialmente dall'Associazione Italiana Biblioteche (AIB), dall'Associazione Culturale Pediatri (ACP) e dal Centro per la Salute del Bambino (CSB).

L'attività in oggetto, che persegue particolarmente il fine d'inserire la pratica della lettura nell'ambito delle cure riservate alla prima infanzia, prevede, su scala cittadina, l'invio di un libro di benvenuto ai nuovi nati dell'anno appena concluso. Un gesto utile per invitare ciascun nucleo famigliare ad avvicinarsi alla lettura e, al tempo stesso, alla frequentazione della biblioteca come imprescindibile fonte di sapere e caposaldo culturale.

L'invio dei volumi di benvenuto, tra l'altro, si conforma al dettato della legislazione nazionale in materia di promozione e sostegno di infanzia e adolescenza (Legge 285 del 1997), al Manifesto UNESCO delle Biblioteche pubbliche del 1995 e alla Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Infanzia, datata 1989.

< Con quest'iniziativa il Comune di Barletta e, in particolare, la nostra biblioteca – commenta il Sindaco Nicola Maffei vogliono lanciare un chiaro segnale per diffondere il libro come strumento di sapere. Tutti siamo consapevoli del rilevante ruolo che assume la narrazione di fiabe e racconti nei piccoli che, insieme all'approccio con il linguaggio verbale e, successivamente, scritto, ricava da quest'esperienza l'abitudine alla lettura in età prescolare e una corretta evoluzione psicologica e cognitiva. Preminente, affinché questa prospettiva si traduca in effettivo beneficio, il ruolo dei genitori, che devono rivalutare la narrazione come essenziale veicolo di sviluppo ed educazione per i propri figli. Appare chiaro, in definitiva, che il progetto non si esaurisce con il mero gesto del dono, sicuramente apprezzato in quanto inatteso e gratuito, ma propone altresì un investimento per affermare la pratica della lettura come buona abitudine sin dalla prima infanzia. Come Sindaco sono entusiasta di veder l'Amministrazione che rappresento partecipare a “Nati per leggere”; uno spontaneo e doveroso plauso, naturalmente, indirizzo alla Biblioteca Loffredo che ha brillantemente colto quest'opportunità in favore della comunità locale per rafforzare, tra l'altro, una politica di avvicinamento di giovani e adulti alla frequentazione della struttura >.