DAL 1° AGOSTO ALLARGATE LE ZONE DI SOSTA A PAGAMENTO

Barletta, 31 luglio 2008 - A decorrere da domani venerdi 1° agosto partirà l’attivazione delle soste a pagamento mediante esazione con grattino  in ordine ad alcune nuove vie cittadine oltre che lungo le litoranee di levante e  di ponente. Per quest’ultime il pagamento è limitato al periodo estivo (fino al 15 settembre) e il grattino potrà essere acquistato presso gli appositi parcometri recentemente installati.
Dal 10 agosto, inoltre, sarà attivo il rilascio di abbonamenti mensili per la sosta a pagamento (escluse le due litoranee)  applicando la tariffa di 36 euro e legando ciascun abbonamento ad una autovettura tramite il numero di targa.
Per fare chiarezza proponiamo l’elenco complessivo delle strade interessate dalle “strisce blu”:
P.zza Principe Umberto, Via Roma, Via Nanula, Via Regina Margherita, P.zza Aldo Moro, Corso Vittorio Emanuele,Via Consalvo da Cordova, Via Milano, Via Milazzo, Via Imbriani,Via Firenze, Via XX settembre,Via Diaz,Via Torino, P.zza Conteduca, Viale Giannone, Via Carli, Via Baccarini, Via Conte Cavour, Corso Garibaldi, Via Geremia di Scanno, Via Pier delle Vigne, Via Ferdinando d’Aragona, Via Brigata Barletta, Via G. De Nittis, P.zza Caduti in guerra, Via Renato Coletta, Via Gabbiani, Via XXIV maggio,Via Indipendenza, Via L.De Nittis, Via Monfalcone, Via S.Antonio, Via Alvisi, Via Romania, P.zza Federico di Svevia, Via Girondi, Via Casardi, Via Pappalettere.
Le tariffe sono: 30 minuti / € 0,30    60 minuti /  € 0,60
Per le due litoranee sono interessate: Via degli Ammiragli Casardi, Viale Regina Elena, Via Misericordia, controstrada lit.di Ponente, Via delle Salinelle.
Sulle litoranee saranno applicate le seguenti tariffe:
dalle 9,00 alle 14,00      €1,50
dalle 14,00 alle 20,00    €1,50
intera giornata    € 3
Restano esonerati dal pagamento del “grattino” le seguenti categorie di veicoli:
-Veicoli a servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria in possesso dell’apposito contrassegno;
-Veicoli a servizio dei medici di famiglia in visita domiciliare;

-Veicoli delle Forze dell’Ordine e dell’Amministrazione Comunale.