|


IL 13 SETTEMBRE LA “NOTTE BIANCA” DI BARLETTA
SCARICA IL PROGRAMMA
ORDINANZA APERTURA ESERCIZI
Barletta, martedì 9 settembre 2008 – Conto alla rovescia per la “Notte bianca” di Barletta, in programma dalle ore 20.00 di sabato prossimo, 13 settembre, sino alle prime luci dell’alba del giorno successivo. L’iniziativa, progettata e realizzata in perfetta sintonia tra lo Staff del Sindaco Nicola Maffei, gli assessorati alla Cultura e alle Politiche di Sviluppo Economico, coinvolgerà il centro cittadino pronto ad ospitare un ventaglio di eterogenei appuntamenti. A far da cornice, l’apertura prolungata degli esercizi commerciali e pubblici. “Arte, musica e spettacolo”, come recita infatti lo slogan coniato per l’occasione, costituiranno il tema dominante di una nottata insostituibile quale occasione di incontro per famiglie e amici.
Naturalmente, d’obbligo la chiusura al traffico veicolare delle zone interessate dalla manifestazione, con la disponibilità di ampi parcheggi e la presenza di postazioni di assistenza sanitaria. Tanti, davvero tanti, gli spettacoli, quindi la possibilità di visite guidate, animazione, musica, dibattiti (vedi programma allegato).
<<Questa Notte Bianca – afferma il Sindaco Maffei – non s’identifica in una mera iniziativa di colore, bensì materializza un indirizzo preciso per creare coesione intorno alla città, imparando a conoscerla meglio, animarla, vivacizzarla nei modi e nei momenti opportuni. Gli eventi proposti per il 13 settembre (che si parli di musica offerta da gruppi emergenti, visite ai beni monumentali, animazione utile per renderci tutti, nei limiti del possibile, un po’ più spensierati), costituiscono in realtà un approccio per fare gruppo intorno alla città diventandone il nucleo principale, migliorandola grazie alla nostra partecipazione e al civismo, che dovrà comunque e sempre caratterizzarci. Un immancabile ringraziamento, inoltre, per tutti coloro che hanno lavorato e s’impegneranno senza soste per rendere possibile quest’evento. Puntuale, infine, l’appello ai residenti ai quali rivolgo una personale richiesta di tolleranza per gli eventuali disagi che la Notte Bianca potrebbe comportare>>.
Concorde anche l’Assessore comunale alle Politiche di Sviluppo Economico (e vice Sindaco) Franco Caputo, secondo il quale <<La Notte Bianca è uno straordinario momento di aggregazione che aiuta la città a rafforzare la propria identità e la propria immagine sul territorio. Il successo delle precedenti edizioni è stato emblematico, permettendoci di osservarla sotto una luce originale ed impensabile sino a qualche anno addietro. Soprattutto, la Notte Bianca è un evento che, apprezzato nel complesso delle attività varate dall’Amministrazione comunale per valorizzare la città, ne conferma la progressiva crescita dei settori commerciali e del divertimento più strettamente collegati alla fruizione e promozione del territorio. Naturalmente, a coronare l’auspicato successo della Notte Bianca contiamo sullo splendido comportamento dei barlettani, veri protagonisti dell’evento>>.

|