SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE EXTRASCOLASTICA DEI DIVERSAMENTE ABILI

Barletta, lunedì 29 settembre 2008 - L’Assessorato comunale alle Politiche della Coesione Sociale rende noto che è stato siglato il protocollo d’intesa tra l’Ambito territoriale di Barletta, l’ASL Bat e le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado cittadine sul servizio per l’integrazione scolastica e sociale extrascolastica dei diversamente abili (ex art.92 lett. A Reg. Reg. n.4/2006).
Tale documento è stato siglato con l’intento di  coordinare, tra tutti gli Enti coinvolti, gli interventi relativi all’integrazione ed all’assistenza degli alunni portatori di handicap, mettendo in campo tutte le risorse, per tutelare nel modo migliore possibile l’interesse dei soggetti più deboli, per un’effettiva integrazione, evitando sprechi di qualunque genere.
Alla stipula del protocollo hanno partecipato il Dirigente del Settore Servizi Sociosanitari, P.I. e Sport dott.ssa Maria Rosaria Donno in rappresentanza del Comune di Barletta, il Dirigente Scolastico, dott. Carmine Cristallo in rappresentanza delle Scuole dell’Infanzia e Primarie, il Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di Primo Grado, dott.ssa Grazia Di Nunno in rappresentanza delle Scuole secondarie di primo grado, la Referente del Servizio di Neuropsichiatria Infantile della ASL BAT dott.ssa Lucia Corsini e la Referente del Dipartimento di Salute Mentale dott.ssa Marilena Colucci  in rappresentanza dell’ASL BAT.
Sono state individuate le rispettive competenze e, inoltre, è stata istituita la commissione per l’individuazione del monte ore d’assistenza educativa per ciascun minore. La commissione è composta dal Dirigente del Settore Servizi Sociosanitari, P.I. e Sport in rappresentanza del Comune di Barletta, da n. 2 Dirigenti Scolastici/delegati (n.1 rappresentante per le scuole materne ed elementari e n.1 rappresentante per le scuole medie), dal Referente del Servizio di Neuropsichiatria Infantile della ASL Bat e da un Referente in rappresentanza dell’Azienda Sanitaria Locale. Per il corrente anno scolastico l’Ente Locale garantirà l’assistenza specialistica ai disabili, con personale qualificato, all’interno dell’Istituzione Scolastica, a partire dal 1 ottobre 2008.