ASSESSORATO E COMANDO POLIZIA MUNICIPALE TUTELANO IL DECORO DELLE AREE MERCATALI, I PARCHEGGI E LE RAMPE PER DISABILI

Barletta, lunedì 10 novembre 2008 – L’Assessore alla Polizia Municipale, Giuseppe Tupputi, accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale col. Savino Filannino nonché da un nucleo di Polizia Amministrativa dello stesso Comando e da operatori della Barsa S.p.A. ha effettuato un sopralluogo, sabato scorso, al mercato settimanale situato sull’area tra le vie Fracanzano e via Canosa.
Tale visita è stata predisposta per verificare lo stato e le necessità di detta area, ma soprattutto per distribuire ad ognuno dei titolari di licenza le buste di plastica per raccogliere rifiuti d’ogni genere. Per i banchi, invece, di ortofrutta e pescheria è stato ricordato l’uso dei bidoncini forniti ad ognuno.
Tutto questo in un’ottica di decoro dello stesso mercato in ogni ora del suo svolgimento (non vedere quindi frutta, verdura, plastica ecc. sparsi per il mercato, che possono arrecare pericolo ad avventori e venditori), ma soprattutto per facilitare quanto più possibile il lavoro degli operatori della Barsa e l’utilizzo dei mezzi per le pulizie, a fine giornata.  L’operazione di distribuzione avverrà ogni sabato.
Per quanto attiene invece il parcheggio indisciplinato sugli scivoli dei marciapiedi, utilizzati da persone invalide - ai quali fa riferimento “La Gazzetta del Mezzogiorno” (edizione nord barese) nell’articolo pubblicato lo scorso 8 novembre - , si precisa che per gli operatori di Polizia Municipale ed il loro Comandante tale problematica è sempre stata oggetto di interventi mirati a impedire la sosta.
Questi i numeri delle violazioni sino ad oggi contestate agli automobilisti:

  • N. 128 per quanto attiene il parcheggio in sosta in corrispondenza del raccordo tra la carreggiata ed il marciapiede utilizzato da persone invalide;
  • N. 484 per quanto attiene il parcheggio nello spazio riservato alla sosta dei veicoli per persone invalide.

L’impegno dell’assessorato alla Polizia Municipale è quello di mantenere sempre alta l’attenzione sul fenomeno per contrastare ogni abuso.