|


GIORNO DELLA MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO:
LE PAROLE DEL SINDACO DI BARLETTA, NICOLA MAFFEI
Barletta, giovedì 8 maggio 2008 – In occasione del “Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo, nazionale ed internazionale” istituito nella giornata del 9 maggio con Legge dello Stato, il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, divulga il seguente messaggio:
La celebrazione del “Giorno della memoria”, dedicato alle vittime del terrorismo di ogni matrice, è in particolare l’occasione per riflettere sulle vicende drammatiche e dolorose degli anni più incerti della nostra Repubblica.
Abbiamo l’obbligo morale di vivere questo momento nella consapevolezza che esso non deve rappresentare solo una commemorazione. Piuttosto, deve rigenerare la volontà di far completa luce sullo stragismo causato dai numerosi gruppi eversivi che hanno attentato alla stabilità nazionale. Tutto questo affinché, come ha ribadito anche il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, all’indomani della Legge istitutiva della ricorrenza “Siano dissipate ambiguità e reticenze su vicende drammatiche e dolorose per il Paese e per tante famiglie italiane”.
Inoltre, questa data è fondamentale per mantenere viva la testimonianza di un travagliato periodo storico – gli “anni di piombo” – anche nei giovani, rivelando loro l’importanza dei valori costituzionali messi a repentaglio dalla violenza terroristica: perché chi non sa, chi non ricorda, possa tramandare il supremo insegnamento di coloro che hanno sacrificato esistenza ed affetti in difesa di istituzioni democratiche conquistate, a carissimo prezzo, durante l’ultimo conflitto mondiale.
Oggi, tutti noi dobbiamo essere i garanti dell’unità nazionale, sinonimo di diritti inviolabili, libertà, giustizia, sovranità popolare.

|