LE INIZIATIVE PER IL 64° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE.
IL 25 APRILE APERTI I SITI CULTURALI
MANIFESTO 25 APRILE
Barletta, mercoledì 22 aprile 2009 - Le manifestazioni programmate dal Comune di Barletta per il 25 aprile, in occasione del 64° anniversario della Liberazione, prevedono la deposizione, alle ore 10.30, di una corona alla lapide del Castello (presso il rivellino) dedicata ai soldati del locale presidio che nel 1943 difese la città dall’aggressione nazista. Alle ore 11.00 il tradizionale corteo muoverà da Palazzo di Città, per dirigersi verso la Parrocchia San Giacomo Maggiore dove è in programma, alle ore 11.30, la celebrazione di una funzione religiosa. A seguire (ore 12.15), sfilata del corteo per le principali vie cittadine e, alle ore 12.30, la deposizione di corone in piazza Monumento ai Caduti in guerra.
Le iniziative del 25 aprile saranno presenziate dal Sindaco, ing. Nicola Maffei. Per l’occasione interverranno autorità civili, militari e religiose, nonché le associazioni combattentistiche e d’arma, rappresentanti di organizzazioni sindacali e partiti politici.
Domani, invece, giovedì 23 aprile, prevista alle ore 10.00 la deposizione di corone alla targa commemorativa del Caposaldo Cittiglio (in prossimità del ponte sull’Ofanto), dove nel settembre 1943 una postazione militare disposta dal colonnello Francesco Grasso si oppose valorosamente ai nazisti. A questa cerimonia parteciperanno gli studenti di alcune scuole elementari e medie cittadine.
Come di consueto, in occasione del 25 aprile il Comune di Barletta ha disposto l’apertura al pubblico dei seguenti siti d’interesse culturale:
- Castello (orari: 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00) ingresso gratuito, dove è possibile visitare, tra l’altro, l’“Archivio della Resistenza e della Memoria”;
- Cantina della Sfida (orari: 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00) ingresso gratuito;
- Pinacoteca* “Giuseppe De Nittis” (Palazzo della Marra) dove sarà possibile visitare la mostra temporanea “Terra e mare. Paesaggi del Sud da Giuseppe De Nittis a Giovanni Fattori” e la Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” (orari: 10.00 – 20.00 il 25 aprile).( Maggiori informazioni sull’esposizione)
* La biglietteria di Palazzo della Marra interrompe il servizio 45 minuti prima del termine dell’orario di visita.