L’ASSESSORE ALLE RISORSE AGRO ALIMENTARI DELLA REGIONE PUGLIA, DARIO STEFANO, A BARLETTA IL PROSSIMO 5 OTTOBRE

Barletta, giovedì 1 ottobre 2009 - L’Assessore alle Risorse Agro Alimentari della Regione Puglia, Dario Stefano, sarà a Barletta lunedì prossimo, 5 ottobre. Il programma:
                                                                                                                               

  • Ore 17,00 Sala Giunta Palazzo di Città - Conferenza stampa

    L’Assessore alle risorse agro-alimentari della Regione Puglia Dario Stefano; l’Assessore comunale alle Politiche di Sviluppo Economico Emanuele Doronzo; il Dirigente comunale del Settore Politiche Attive di Sviluppo Santa Scommegna e il Presidente del Consorzio per la tutela del vino DOC Rosso Barletta, Francesco Balestrucci, illustreranno la Modifica del disciplinare di produzione del vino DOC “Rosso Barletta”.
  • Ore 17,30 Sala Giunta Palazzo di Città – incontro con gli operatori del comparto agricolo. L’incontro verterà sui seguenti argomenti:
    -
    prospettive del mercato del vino e dell’olio d’oliva;
    - le politiche regionali alla luce dei bandi, di prossima pubblicazione, relativi al PSR e dei progetti di filiera.

Sono stati invitati a partecipare i rappresentanti delle associazioni agricole, delle realtà cooperative e non vinicole e degli operatori commerciali ortofrutticoli.
Negli ultimi anni, giova ricordare, si sono verificati profondi mutamenti nel consumo del vino, con la crescita di una maggiore cultura enologica e con consumatori attenti alla differenziazione qualitativa del prodotto vino. La modifica del disciplinare di produzione del vino DOC “Rosso Barletta” è scaturita dalla necessità di adeguare le caratteristiche organolettiche dei vini ai cambiamenti dei gusti e alle richieste dei consumatori.
<<Il settore primario locale ha un ruolo significativo nel contesto economico e occupazionale dell’intera economia cittadina - commenta l’Assessore comunale allo Sviluppo Economico Emanuele Doronzo -,infatti nell’Agro di Barletta sono attive poco più di 5.000 aziende agricole che si estendono su una superficie pari a circa 8.400 ettari. Da alcuni anni il settore soffre della “crisi di mercato” caratterizzato da prezzi poco remunerativi e da scarsa domanda, crisi sicuramente accentuata dalla nuova OCM vino che ha apportato una riduzione delle risorse per alcune misure di gestione del mercato quali l’aiuto per la distillazione dei sottoprodotti, l’aiuto al magazzinaggio e all’arricchimento del vino. Questo incontro con l’assessore Regionale Dario Stefano testimonia la sua attenzione alle problematiche dei nostri operatori, ma rappresenta anche l’occasione per l’avvio di un confronto costruttivo sulle prospettive del comparto>>.