L’ASSESSORE ALLE RISORSE AGRO-ALIMENTARI DELLA REGIONE PUGLIA, DARIO STEFANO, A BARLETTA

Foto Incontro
clicca sull'immagine per ingrandire
Barletta, giovedì 8 ottobre 2009 - Si è tenuto lo scorso 5 ottobre, presso la Sala Giunta del Comune di Barletta, l’incontro con l’Assessore alle Risorse Agro-alimentari della Regione Puglia Dario Stefano e gli operatori del comparto agricolo locale.
Un incontro, quello con l’Assessore Stefano, fortemente voluto dall’Assessore comunale alle Politiche di Sviluppo Economico, Emanuele Doronzo, per affrontare il tema della grave crisi che incombe sul comparto agro-alimentare.
L’incontro è stato anche l’occasione per illustrare la proposta di modifica del disciplinare di produzione del vino DOC Rosso Barletta, recentemente licenziata con parere favorevole del Comitato Consultivo Vitivinicolo Regionale ed inoltrata, per l’approvazione finale, al Comitato Nazionale per la Tutela dei vini DOC del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
<<Siamo di fronte ad una crisi mondiale senza precedenti del settore primario con il crollo verticale dei prezzi ove la Regione rappresenta un soggetto debole>>, ha esordito l’Assessore Stefano che poi ha aggiunto:
<<La Regione Puglia si è attivata, anche su sollecitazione degli operatori viti-vinicoli, richiedendo ed ottenendo la distillazione di crisi per poter svuotare le cantine prima della nuova campagna vinicola, ha autorizzato dopo diversi anni, già nel mese d’agosto, l’arricchimento dei mosti e dei vini. Ho sottoposto, in qualità di coordinatore degli assessorati regionali, al Governo nazionale, tramite del ministro Zaia, un documento contenente una serie di priorità che necessitano di essere prontamente attuate per non aggravare la già preoccupante situazione. C’è la necessità di un piano di rilancio del comparto agricolo che metta in campo azioni anticrisi efficaci, dirottando le risorse FAS per il settore agricolo, lavorando per la messa in campo di una nuova politica agraria, non più esistente nel Paese. Attendiamo ora di ricevere nel prossimo incontro, già programmato per la settimana prossima a Roma, indicazioni operative sulle singole priorità sottoposte all’attenzione del governo nazionale.
Per contrastare la grave crisi che investe il comparto dell’uva da tavola, la Regione ha attivato un tavolo tecnico tra i produttori e la GDO, con la sottoscrizione di un accordo attraverso il marchio d’area Prodotti di Puglia e azioni di promozione del prodotto sia nei punti vendita delle catene commerciali, sia sulle reti televisive>>.
L’Assessore regionale ha, infine, dichiarato che i nuovi bandi del PSR saranno una grossa occasione per il settore agricolo locale e si è impegnato a mettere a disposizione funzionari regionali proponendo un incontro per spiegare gli elementi essenziale degli stessi.
Viva soddisfazione ha espresso l’Assessore comunale Emanuele Doronzo che, a proposito della prossima pubblicazione dei bandi a favore del comparto agricolo, si è impegnato a promuovere ogni iniziativa utile per favorire la diffusione degli stessi e quindi la partecipazione delle aziende locali.