INTERVENTO ASSESSORE CRUDELE SU ARTICOLO
GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO DEL 18 FEBBRAIO 2009

Barletta, lunedì 23 febbraio 2009 - In riferimento a quanto scritto sull'articolo della Gazzetta del mezzogiorno in data 18/02/09, l'Assessore ai servizi sociali, dott. Giuseppe Crudele, per correttezza e completezza delle informazioni comunica quanto segue:

“Il signor Ruggiero, è in carico al Servizio Sociale comunale dall'anno 2005; da aprile dello stesso anno l'Amministrazione comunale garantisce gratuitamente il servizio di assistenza domiciliare, con prestazioni di tipo socio- assistenziale per n. 4 giorni a settimana ( pulizia della casa, alla persona, preparazione dei pasti), con lo scopo di consentire allo stesso di rimanere nel proprio ambiente di vita.

Per un certo periodo, su sua espressa richiesta, ha usufruito del servizio di mensa sociale gratuita ( pranzo e cena ), presso la casa di riposo Regina Margherita, volontariamente interrotto dal signor Ruggiero. Innumerevoli sono stati gli interventi del servizio sociale comunale per convincerlo a destinare la sua pensione per il soddisfacimento dei suoi bisogni primari (acquisto derrate alimentari, indumenti, pagamento bollette) anzichè destinarli ad acquisti dannosi alla sua precaria condizione psico-fisica.

Il Settore Servizi sociali è intervenuto, inoltre, per accompagnarlo nel percorso di riconoscimento di indennità pensionistica aggiuntiva, al fine di implementare la pensione sociale di cui usufruisce, nonché, di accompagnamento al ricovero, più volte proposto al fine di una riabilitazione, presso un struttura sanitaria. Entrambi gli interventi sono stati interrotti volontariamente dal signor Ruggiero.

Stante la difficoltà di relazione con il signor Ruggiero, che alterna stati di calma a momenti di forte agitazione e aggressività, a fronte di numerosi e vari interventi operati e reiterati nel tempo, visto il progressivo aggravamento delle condizioni dello stesso, al fine di offrirgli maggiore tutela anche da strumentali interventi di terzi, già dal luglio 2008 è stato formalmente richiesto l'intervento dell'autorità giudiziaria.

Per il futuro sarebbe auspicabile confrontarsi preventivamente sui denunciati casi di disagio, poiché informazioni strettamente personali sottoposte al vincolo di riservatezza,inducono questa Civica amministrazione a non poter controdedurre sugli organi di stampa in modo circostanziato e analitico.”