|

IL COMUNE PARTECIPA AL BANDO INDETTO DALL’INAIL
PER L’ADEGUAMENTO DELLE SCUOLE MEDIE INFERIORI
Barletta, martedì 24 marzo 2009 - L’Assessore comunale alle Manutenzioni, Vito Gabriele Surgo, rende noto che il Comune di Barletta ha partecipato al bando 2008 – 2009 per la presentazione delle domande di finanziamento, da parte dell’INAIL, di progetti per l’adeguamento di edifici scolastici d’istruzione secondaria di I grado alle vigenti disposizioni in tema di sicurezza e igiene del lavoro, nonché di abbattimento delle barriere architettoniche, ai sensi dell’art. 1 comma 626 della Legge n. 296/2006.
Il Comune di Barletta ha candidato due progetti definitivi, entrambi elaborati dal Settore Manutenzioni, che riguardano:
- PROGETTO DI ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA MEDIA “R. MORO” (Via Mons. Dimiccoli): importo complessivo di € 330.000. Comprende l’adeguamento alle vigenti norme di sicurezza degli impianti tecnologici (impianti elettrici e di illuminazione) e l’abbattimento delle barriere architettoniche, mediante la realizzazione di rampe sia in corrispondenza dell’ingresso principale sia all’interno dell’edificio. Inoltre, il progetto prevede l’installazione di un impianto ascensore, idoneo per persone diversamente abili. Previsti, infine, altri lavori per eliminare ulteriori rischi riguardo la sicurezza delle persone che utilizzano l’edificio scolastico, in primo luogo il rifacimento della pavimentazione della palestra della scuola.
- PROGETTO DI ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA MEDIA “R. DIMICCOLI” (Via Mura del Carmine): importo complessivo € 330.000. Comprende l’adeguamento alle vigenti norme di sicurezza degli impianti tecnologici e l’abbattimento delle barriere architettoniche mediante l’installazione, all’interno dell’edificio, di un vano e di un impianto ascensore. Quest’ultimo consentirà l’accesso, in tutte le aule ubicate ai tre piani della scuola, delle persone diversamente abili. Il progetto prevede, infine, altri lavori per eliminare ulteriori rischi riguardo la sicurezza delle persone che utilizzano l’edificio scolastico, in primo luogo il rifacimento della pavimentazione interna delle aule e dei percorsi verso le vie di esodo.
I due progetti definitivi, approvati dall’Amministrazione comunale, potranno pertanto essere finanziati interamente con le risorse statali che sono state assegnate, per tale scopo, all’INAIL.
Per l’anno prossimo si prevede la presentazione di altri progetti, con le stesse finalità di quelli candidati quest'anno, che riguarderanno le altre scuole medie inferiori della città.
|