IL TAR PUGLIA ACCOGLIE IL RICORSO DELL’ASS. MIRABILIA IN MERITO ALL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI

Barletta, giovedì 10 settembre 2009 – La prima sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia ha accolto il ricorso dell’Associazione Mirabilia-onlus avente ad oggetto l’aggiudicazione definitiva – da parte dell’Amministrazione comunale di Barletta alla SAID, Piccola Società Cooperativa a r.l. – del servizio di gestione della “Biblioteca dei ragazzi”, ubicata presso la scuola elementare 7° CircoloGiovanni Paolo II” in via dei Pini n° 1.
Nella sentenza, depositata ieri, il TAR si è pronunciato favorevolmente all’annullamento, previa sospensione dell’efficacia: della Determinazione Dirigenziale emessa dal Settore comunale Servizi Sociali ed inerente l’aggiudicazione definitiva dell’appalto per l’affidamento del servizio di gestione del suddetto servizio per l’anno 2009; del provvedimento d’ammissione della Cooperativa SAID alla gara; dei verbali della gara stessa.
Nella sentenza del TAR si riconosce l’illegittima attribuzione alla Cooperativa SAID di due punti per la certificazione di qualità prodotta, così come si sancisce l’infondatezza di argomentazioni che, nel ricorso incidentale, avrebbero dovuto portare all’esclusione dalla gara l’Associazione Mirabilia (mancata iscrizione nel registro delle organizzazioni di volontariato presso la Regione e all’Albo comunale delle Associazioni; mancata iscrizione all’anagrafe delle organizzazioni non lucrative d’utilità sociale; criteri di formulazione dell’offerta; mancato rispetto dell’obbligo d’assunzione di un addetto alle pulizie; contraddizioni tra offerta tecnica ed economica).
Nel giudizio del TAR si riconosce, anche, la legittimità dell’ammissione alla procedura concorsuale della cooperativa SAID, considerando infondata la carenza del requisito di partecipazione (vale a dire l’esercizio d’attività affini a quelle oggetto della procedura di gara), sottolineata dalla ricorrente Associazione Mirabilia nell’impugnazione degli atti suindicati.
A seguito di quanto evidenziato, l’Amministrazione comunale procederà con immediatezza per porre in essere tutti gli adempimenti che consentano di riattivare il servizio di biblioteca, soprattutto in ragione dell’imminente inizio dell’anno scolastico.