APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ESERCIZIO 2009

Barletta, mercoledì 1 aprile 2009 - Approvato dal Consiglio Comunale  il Bilancio di Previsione per l’Esercizio 2009. Per l’esattezza si sono espressi a favore della proposta di Bilancio elaborata dalla Giunta Comunale 27 consiglieri comunali con il voto contrario di 4 consiglieri comunali della minoranza. La maggioranza, di fronte a una proposta di Bilancio  diretta alla ripresa dello sviluppo economico e sociale, ha prodotto lo sforzo per integrare, con un maxi-emendamento (di circa 700 mila euro), sia il pacchetto anticrisi (illustrato nel dettaglio dal Sindaco Ing. Nicola Maffei e dagli assessori di riferimento ad inizio seduta), sia il pacchetto già consistente di iniziative legate alla manutenzione della città e ai lavori pubblici.
La proposta arrivata in Consiglio e frutto di una serie di incontri fra Dirigenti, Assessori Comunali e alcuni consulenti esperti in programmazione economica e finanziaria degli enti locali, si è arricchita di altre importanti misure proposte dai consiglieri comunali di maggioranza, quali la previsione di tenere a carico del Comune il costo dei pass per l’ingresso dei residenti nella Zona a Traffico Limitato (ZTL), l’implementazione di un piano di interventi manutentivi straordinari del centro storico (considerata la sua posizione strategica fra i vari monumenti che fanno di Barletta una meta turistica molto apprezzata), la costruzione di una tensostruttura e la manutenzione straordinaria degli spogliatoi presso lo Stadio Puttilli e la manutenzione del manto erboso del campetto periferico di via Filograsso, a titolo di esempio.
Di rilievo, ancora, alcune misure sempre del maxi-emendamento per la loro valenza strategica a medio-lungo termine. E’ stata infatti proposta ed approvata la redazione di un Piano Comunale dei Rifiuti e di Piano Energetico Comunale. Soddisfazione è stata espressa da parte della Giunta per l’atteggiamento costruttivo dei Consiglieri Comunali nel corso della seduta. Il Sindaco si è impegnato per una celere programmazione di dettaglio (che avverrà con l’approvazione del PEG - Piano Esecutivo di Gestione da parte della stessa Giunta) per rendere efficaci ed attuabili sin da subito tutti gli interventi racchiusi nel Bilancio approvato.
Il riferimento è soprattutto al pacchetto anti-crisi, attivabile già a partire dal mese di maggio 2009.
 Il Bilancio di previsione 2009, inoltre, si caratterizza in particolare per la circostanza di lasciare inalterata, rispetto allo scorso anno, la pressione fiscale dell’imposta comunale sugli immobili e la tariffa della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Non incrementa perciò il carico fiscale per i cittadini che rimane pertanto invariato, il tutto sempre nel rispetto dei parametri del Patto di Stabilità.
“Il Bilancio approvato, - ha commentato il Sindaco Maffei- rappresenta nella sua interezza un obiettivo sfidante che l’Amministrazione, i suoi assessori e consiglieri comunali, unitamente ai dirigenti e quindi all’intera struttura amministrativa del Comune si sono dati, in quanto contiene una serie di obiettivi strategici di grande impatto sullo sviluppo economico, sociale e culturale della città.”