BARLETTA, ARRIVANO LE FIGURINE DI CAPITAN ECO E DELLA SUA CIURMA

SCARICA IL PIEGHEVOLE

Barletta, martedì 7 aprile 2009 – Continua l’attività di sensibilizzazione avviata dal Comune di Barletta e Barsa S.p.A. sulla raccolta differenziata.
Presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa – presenti l’Assessore comunale alle Politiche per l’Ecologia, l’Ambiente e la Qualità Urbana, Caterina Dibitonto ed il Vice Presidente di Barsa s.p.a.,Michele Tupputi - il nuovo concorso “Le figurine di Capitan Eco”, che prevede interventi di educazione ambientale ed animazione coinvolgendo i bambini di tutte le scuole primarie della città.
Il concorso a premi consentirà di promuovere sia la raccolta differenziata (lo scorso anno, con le “banconote” di Capitan Eco si è registrato un incremento percentuale stimato intorno al 3%) sia l’utilizzo dell’Ecocentro di via Callano. L’iniziativa, che prende il via domani, 8 aprile e si concluderà il 23 maggio 2009, consiste in una “gara” che impegnerà i piccoli nel raccogliere il maggior numero possibile di “figurine” con l’effige dei materiali riciclabili e di Capitan Eco, da inserire nei poster personali e in quello di classe. Le “figurine” saranno disponibili presso l’Ecocentro di via Callano e saranno consegnate ai bambini, accompagnati dai propri genitori, per ogni conferimento di materiali riciclabili secondo un preciso regolamento (vedi allegato). La figurina jolly di Capitan Eco, valevole solo se applicata al poster di classe, garantirà un continuo interscambio ludico e sociale tra i bambini di tutte le classi.
Quest’anno, come detto, parteciperà al concorso tutta la popolazione scolastica delle scuole primarie di primo grado di Barletta, quasi 5.000 bambini sensibilizzati alla raccolta differenziata e al riciclo. Diversi i premi per le classi più attive: la prima classe di ogni circolo didattico parteciperà ad una gita di un giorno in compagnia di Capitan Eco; ci sarà, inoltre, anche un premio per tutti i circoli partecipanti.
Le parole dell’Assessore Caterina Dibitonto: <<Le figurine di Capitan Eco identificano un’iniziativa che si colloca in prosecuzione di un percorso avviato lo scorso anno in tema di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. A valle di quel successo, l’Amministrazione comunale ha inteso estendere e potenziare l’iniziativa coinvolgendo l’intera popolazione delle scuole elementari e le relative famiglie in una gara virtuosa. Tra le frazioni di rifiuti conferibili, con carta, cartone, vetro, plastica e metalli, abbiamo stabilito di comprendere anche i RAEE, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, per sensibilizzare ulteriormente i cittadini sulla necessità di separare anche questa tipologia di rifiuti che possono avere un impatto particolarmente alto se dispersi nell’ambiente. Anche se si tratta di una semplice gara riservata ai bambini, abbiamo inteso disciplinare con uno specifico regolamento le attività di conferimento all’ecocentro in modo da garantire la correttezza delle pesatura. Come ulteriore novità, rispetto all’edizione precedente, abbiamo deciso di premiare una classe per ciascuna scuola – e non solo le prime tre classificate – con una gita di fine anno in un’oasi ecologica. Spero che anche quest’anno le famiglie partecipino con entusiasmo a questo progetto, contraddistinto da un elevato valore educativo e finalizzato ad introdurre tra le corrette abitudini domestiche la raccolta differenziata dei rifiuti, per minimizzare i quantitativi conferiti in discarica ed i relativi costi>>.