CITTA’ APERTE IN PUGLIA IMPERIALE
2 AGOSTO 2009: “UNA DOMENICA D’ESTATE A CANNE DELLA BATTAGLIA”

clicca sull'immagine per ingrandire
|
Barletta
29 luglio 2009 - Canne della Battaglia si apre ai visitatori italiani
e stranieri con “Città Aperte 2009 in Puglia Imperiale”,
il ricco programma di attività diversificate sul Territorio ed
allestite per offrire al movimento turistico tanti appuntamenti nell’arco
della giornata-clou individuata appunto nel 2 agosto, 2225° anniversario
della Battaglia di Canne (216 avanti Cristo) legata alle gesta di Annibale
ed alla sua magistrale vittoria sull’esercito consolare di Roma
nella piana dell’Ofanto durante la seconda Guerra Punica.L’iniziativa è stata presentata questa mattina durante
una conferenza stampa.
“Una domenica d’estate a Canne della Battaglia” é
il titolo prescelto quest’anno nell’ambito del PROGRAMMA
“CITTA’ APERTE 2009” varato dall’Apt
della Provincia di Bari e affidato alle cure di Puglia Imperiale Turismo
nel territorio della Provincia di Barletta-Andria-Trani, in collaborazione
con il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, soggetto promotore
del Sistema Turistico Locale. Le iniziative si avvalgono inoltre del
Patrocinio ufficiale della Presidenza della Giunta e del Consiglio Regionale
della Puglia.L’idea
è di consentire al turista di scegliere nell’arco di una
intera giornata tipica di vacanza il momento migliore per godere delle
bellezze storiche, naturalistiche e culturali di uesto territorio a
misura delle proprie esigenze e dei propri gusti. |
clicca sull'immagine per ingrandire |
Ecco
la scheda analitica descrittiva delle iniziative in calendario.
ATTIVITA’ CULTURALI E TURISTICHE
• AL MATTINO (ore 10-13): “LA GRANDE STORIA”
- Visite all’Antiquarium, Cittadella, Area dei Sepolcreti
(ingresso al bookshop secondo vigenti tariffe ministeriali)
• NEL POMERIGGIO (ore 17-20): “ARCHEOLOGIA, ASTRONOMIA E
NATURA”
In occasione del 2009 ANNO INTERNAZIONALE DELL’ASTRONOMIA
- Visita guidata con bus navetta al Menhir presso la Masseria di Canne
e osservazione astronomica (a cura di Astro BAT - U.A.I.)
- Visite guidate alle Terme Romane di San Mercurio
- Passeggiate alla storica Fontana di San Ruggiero (XII sec.)
• AL TRAMONTO (ore 20-21): “L’ARTE, PITTURA E SCULTURA”
- Esposizione delle opere d’arte in omaggio a Canne della Battaglia
TONI FIORENTINO (scultore) cfr. all. curriculum
ANTONIO CILLI (pittore) cfr. all. curriculum
• IN SERATA (ore 21-24): “LA POESIA E LA MUSICA”
- Presentazione volume e reading dei componimenti di PAOLO POLVANI,
con intervento dell’Autore ed altra voce recitante (cfr. all.
curriculum)
- Intrattenimento musicale con il chitarrista UMBERTO CAFAGNA cfr. all.
curriculum
ATTIVITA’ DI PROMOZIONE
• ANNULLO FILATELICO MULTIPLO (a cura di Poste Italiane)
• CARTOLINE CELEBRATIVE MULTIPLE A COLORI dedicate al
- 70° anniversario della Colonna commemorativa sulla Cittadella
(1939-2009)
- millenario Menhir nei pressi della Masseria di Canne
ATTIVITA’ DI VALORIZZAZIONE DELLA
FILIERA AGRO-ALIMENTARE
• Degustazione di prodotti tipici del Territorio con l’intervento
di Aziende quali Sponsor tecnici