|


CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE “CITTÀ DI BARLETTA”:
IL 13 SETTEMBRE NEL CASTELLO, LA CERIMONIA D’ASSEGNAZIONE
Barletta, mercoledì 9 settembre 2009 – In programma alle ore 19.30 di domenica prossima, 13 settembre, nella piazza d’armi del Castello di Barletta, la cerimonia d’assegnazione del 1° Premio Letterario Internazionale “Città di Barletta”, patrocinato della locale Amministrazione e organizzato da “La Penna Blu Edizioni”.
Interverranno il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei; il Presidente di Giuriaprof. Ugo Villani; la Presidente Club Unesco di Barletta, dott.ssa Silvia Liaci Ruggiero; la Dirigente del Settore Cultura del Comune di Barletta, dott.ssa Emanuela Angiuli; il dott. Danilo Marano de La Penna Blu Edizioni.
Presenterà la giornalista Floriana Tolve.
Il concorso, coordinato dal Settore comunale Beni e Servizi Culturali (in particolare dalla Biblioteca “Sabino Loffredo”), si è posto come obiettivo prioritario la valorizzazione di talenti, essendo stato aperto a tutti. Tema ispiratore “il castello”, adattato in genere fantasy, fantascienza, giallo, horror, thriller, storico. In palio, per i migliori tre classificati, premi in denaro da 3.000,00, 1.500,00 e 500,00 Euro. I primi dieci racconti inseriti nell'antologia del Primo Premio Letterario Internazionale “Città di Barletta”, sono, in ordine alfabetico:
Dopo la mezzanotte di Davide Corvaglia; Dove si nasconde il Frangipani di Maria Silvia Avanzato;
Edda di Maria Michela Di Lieto; Fratelli di sventura di Cosimo Ugo Paolo Miccoli; Il caso Caravaggio di Fiorella Borin; Il castello dei ricordi perduti di Patrizio Greco; Il castello di concordia di Carlo Alberto Turrini; Il futuro ha radici di pietra di Maria Mastrangelo; La torre dell'orologio di Cosimo Buccarella; Pochi centimetri al giorno di Aldo Moscatelli.
La giuria selezionatrice delle opere finaliste era composta, unitamente al già citato prof. Ugo Villani (Professore Ordinario di Diritto internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche della Luiss “Guido Carli” di Roma) da:
- Prof. Danilo Bersani – Ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Parma
- Luigi Brasili– Scrittore e curatore de “La Palestra di Scrittura” sul forum de La Penna Blu Edizioni
- Dott. Ruggiero Daloiso – Giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno
- Dott. Costantino Foschini– Giornalista RAI
- Prof. Chiara Gemma– Docente Associato Università degli Studi di Bari
- Prof. Andrea Messinese– Dirigente Scolastico scuola “G. De Nittis” di Barletta
- Prof. Nicola Occhionorelli– Dirigente Scolastico scuola “A. Manzoni” di Barletta
- Prof. Loredana Perla – Docente Associato Università degli Studi di Bari
- Rag. Nino Vinella – Presidente Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia.
Ulteriori dettagli su www.lapennablu.it

|