|


PRESENTAZIONE DEI CONCORSI MUSICALI
“CITTA’ DI BARLETTA” E “PREMIO MAURO PAOLO MONOPOLI”
Barletta, martedì 3 febbraio 2009 – In programma a Barletta alle ore 11.00 di lunedì prossimo, 9 febbraio, presso la Sala Consiliare (Foyer del Teatro Comunale Curci), la conferenza stampa di presentazione del 19° Concorso Internazionale per Giovani Musicisti "Città di Barletta", del 12° Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica "Premio Mauro Paolo Monopoli" e del 5° Concorso Nazionale "Premio Musica Italia".
Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco di Barletta ing. Nicola Maffei, la Dirigente del settore comunale Cultura dott.sa Santa Scommegna, il direttore della Buzzi Unicem di Barletta dott. Luciano Nenna, varie autorità, sponsor sostenitori dell'iniziativa e il Direttore Artistico della manifestazione, M° Francesco Monopoli. Saranno illustrate le novità dell'edizione corrente, organizzata dall'Associazione Cultura e Musica "G. Curci" e dal Comune di Barletta, come già avvenuto negli anni precedenti con il patrocinio e la collaborazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Regione Puglia e della Provincia di Bari.
Saranno presentati: la prestigiosa giuria del concorso, i vari premi speciali previsti, il calendario dettagliato delle audizioni e le varie iniziative collaterali insieme a tutte le novità previste per l'edizione 2009.
Nella passata edizione si è registrata la partecipazione di numerosissimi musicisti provenienti da tutte le regioni d'Italia e da ben 39 differenti nazioni: Russia, Lituania, Turchia, Austria, Georgia, Kazakistan, Kosovo, Albania, Lettonia, Montenegro, Serbia, Spagna, Svizzera, Germania, Croazia, Romania, Brasile, Belgio, Portogallo, Armenia, Ucraina, Bulgaria, Taiwan, Cina, Polonia, Svezia, Bielorussia, Slovenia, Corea del Sud, Bosnia e Erzegovina, Azerbaijan, U.S.A., Grecia, Francia, Regno Unito e Ungheria. Particolari che confermano il prestigio e la risonanza internazionale della manifestazione che costituisce anche una straordinaria occasione di promozione turistica e culturale del territorio.

|