AL VIA PRESSO IL TEATRO CURCI DI BARLETTA
IL 12° CONCORSO DI ESECUZIONE PIANISTICA
“PREMIO MAURO PAOLO MONOPOLI”

Barletta, lunedì 4 maggio 2009 – Si è conclusa, domenica 3 maggio, con il Secondo Galà Concerto, la 19.ma Edizione del Concorso Pianistico Internazionale "Città di Barletta", patrocinato dalla locale Amministrazione e organizzato dall’Associazione Cultura e MusicaG. Curci”. Altissimo è stato anche quest'anno il livello dei partecipanti provenienti da ben 40 Nazioni diverse che in questi quindici intensi giorni di audizioni sono stati ascoltati da Commissioni formate da musicisti di altissimo prestigio.
Dopo il successo riscosso da tanti giovani artisti per le varie Sezioni di diversi strumenti, non si sono fatti attendere i risultati per questa full immersion pianistica che ha visto la presenza di giovani musicisti provenienti Albania, Montenegro, Lituania, Polonia, Spagna, Repubblica di Macedonia, Ungheria, Regno Unito, Galles, Olanda, Austria, Cipro, Serbia, Indonesia, Cina, Germania, Corea del Sud, Giappone, Croazia, Russia, Kosovo, Armenia, Bosnia e Erzegovina, Israele, Islanda, Singapore, USA, Repubblica Ceca, Estonia, Ucraina, Belgio, Romania, Brasile, Slovenia, Slovacchia, Cile, Francia, Bielorussia, Lettonia e Georgia.
I riconoscimenti attribuiti dalla Giuria formata dai maestri Marsida Koni, Rosanna Gisotti, Luca Torrigiani, Imma Larosa e Francesco Monopoli, hanno sottolineato il notevole livello dei partecipanti. Assegnati Primi Premi Assoluti in quasi tutte le categorie e Premi Speciali che il Concorso, unico nella nostra Regione a potersi definire Internazionale, prevede.
E così alla giovanissima pianista Korchakova Elisaveta proveniente da San Pietroburgo è andato il “Premio Mozart”, alla Pianista Russa Polina Garaeva che ha affascinato tutti con la sua tempra e la sua intensa musicalità, è stato assegnato il Premio Speciale “Bach” e il Premio “Musica Est”, al pianista ucraino Andrey Levchenko è andato il Premio “Musica Contemporanea”, alla Coreana Hyung Sue Woon è andato invece il Premio “Virtuosità”, per la sua poliedricità ed intensità interpretativa, così come al pianista italiano Tommaso Dell’Arciprete è andata la borsa di studio offerta dall’unione regionale delle bonifiche per la Puglia.
Ai Pianista Cinese Whei Zhen, proveniente da Shangai, e al pianista Bala Gavin Jared, proveniente da Singapore, vincitori di due Primi Premi Assoluti nella stessa Categoria, è andato il Premio Speciale “Musica Asia”, mentre alla Pianista Serba Darja Samofalova è andato anche il Premio “Musica Est”, entrambi offerti dalla Fondazione Nicolaus, a sottolineare il connubio intenso che esiste ormai da tanti anni tra cultura e attività imprenditoriale locale. Tutti hanno affrontato le loro esibizioni con un virtuosismo ed un sentimento che hanno sicuramente lasciato un eccellente ricordo nel folto pubblico presente alle esibizioni.
Continua da lunedì 4 maggio, presso il TeatroComunale Curci, il "Maggio Musicale" dell'Associazione Cultura e Musica "G.Curci" di Barletta, con l'evento più importante e spettacolare: il 12° Concorso Pianistico Internazionale "Premio Mauro Paolo Monopoli".
La manifestazione è ormai divenuta oggi il più importante Concorso Musicale dell'Italia Meridionale per l'ammontare del Premi, per il numero e il livello dei partecipanti e per il prestigio delle Giurie. In effetti i partecipanti provenienti da Europa, Asia, America, unitamente ai 18.000 Euro di premi e con ben 12 concerti per i vincitori, ne fanno un riferimento di assoluto valore nel panorama musicale italiano ed internazionale.
 La Giuria, oltre ad avvalersi della prestigiosa Presidenza Onoraria del compianto m° Carlo Maria Giulini, sarà presieduta da una delle icone viventi del Piansmo Internazionale , il notissimo maestro Piero Rattalino, e formata da musicisti di caratura internazionale come il maestro Hase Shoichi, dal Giappone, il m° Robert Andres, dal Portogallo, il m° Marco Renzi, direttore del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, il m° Takuina Adami, da Tirana, il m° Sergey Zagadkin, da Samara, e il m° Salvatore Spanò e il m° Francesco Monopoli, Direttore Artistico e Fondatore del Concorso.
Per informazioni telefonare al 380 3454431 o rivolgersi presso il Teatro Comunale Curci.