|


LA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO
E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE:
UN CONVEGNO NELLA SALA ROSSA DEL CASTELLO IL 27 E 28 MARZO
Barletta, giovedì 26 marzo 2009 - L’Ordine Forense di Trani e l’Associazione Barlettana di Promozione Sociale, con il patrocinio della Regione Puglia e dell’Amministrazione comunale di Barletta organizzano il convegno “La dichiarazione dei diritti dell’uomo e la cooperazione internazionale”. L’appuntamento è in nella Sala Rossa del Castello di Barletta nelle giornate di venerdì 27 e sabato 28 marzo 2009.
PROGRAMMA
Iª Sessione 27 marzo - ore 9,30-13,30
La Dichiarazione e la Cooperazione in capo Civile e Penale
Presentazione:
- Dott. Gaetano Delzio Vicepresidente Ass. Barlettana di Promozione Sociale
Saluti:
- Ing. Nicola Maffei Sindaco di Barletta
- On. Nichi Vendola Presidente Regione Puglia
- Avv. Francesco Logrieco Presidente Ordine Forense Trani
Introduzione:
- “L’associazione ed i Diritti umani” avv. Giuseppe Bufo
Relazioni:
- “La protezione dei diritti umani e la pace nel mondo nella Carta delle Nazioni Unite Prof. Ugo Villani (Ordinario di Diritto Internazionale LUISS “G. Carli” di Roma)
- “La cooperazione giudiziaria in ambito penale e civile” Avv. Ugo Operamolla (Fondazione dell’Avvocatura)
- “La tutela dei soggetti deboli in relazione alle modifiche del D.L. 23.2.09” Dott. Maria Grazia Caserta (Giudice Udienza Preliminare - Trani)
- “Legislazione penale in materia di tratta di esseri umani” Dott. Luigi Scimè (Sostituto Procuratore della Repubblica – Procura di Trani)
Dibattito
IIª Sessione: 27 marzo 2009 - ore 14,30-17,30
Le tutele differenziate. La proprietà e l’impresa
Introduzione:
Relazioni:
- “La logica dei flussi migratori e la tutela dei migranti” Prof. Luigi Di Comite (Ordinario di Demografia - Università di Bari)
- “La tutela della proprietà: espropri ed occupazioni “Avv. Arcangelo M. Cafiero (Presidente Emerito Ordine Forense di Trani)
- “La cooperazione internazionale a tutela della finanza pubblica” Avv. Stefania Petrucci (Magistrato della Corte dei Conti – Sezione Puglia)
- Tutela delle imprese: i principi generali di trasparenza e di non discriminazione negli appalti comunitari Avv. Alessandra Franchi (Studio Pavia e Ansaldo – Bruxelles)
Dibattito
IIIª Sessione: 28 marzo 2009 - ore 8,30-13,30
I flussi migratori
Saluto:
- S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri (Arcivescovo)
Introduzione:
Relazioni:
- “Integrazione socio culturale” Avv. Domenico Insanguine (Presidente Osservatorio Giuridico Internazionale sulle migrazioni)
- “La tutela dei diritti umani nell'area mediterranea, in relazione ad Euromed 2010” Avv. Mario Pavone – Presidente ANIMI (Associazione Nazionale per l'immigrazione)
- “L’esperienza sul campo: Borgo Mezzanone” Dott. Sergio Mazzia (Vice Prefetto Aggiunto di Foggia)
- “Enti territoriali minori e legislazione comunitaria” Avv. Isabella Palmiotti(Dirigente Settore Avvocatura Comune di Barletta)
- “L'esperienza della CARITAS nell'ambito dell'immigrazione” Mons. Savino Giannotti – Vicario Generale Arcidiocesi

|