![]()
UNA CONFERENZA SULLA STORIA DELLE SALINE FRA SETTE ED OTTOCENTO APRE IL PREMIO “BARLETTA CULTURA OPEROSA” – III EDIZIONE ANNO 2009 Barletta, giovedì 5 novembre 2009 - In programma alle ore 17 di domani, venerdì 6 novembre, nel salone di rappresentanza del Circolo Unione, la cerimonia ufficiale di consegna del Premio “Barletta Cultura Operosa” – terza edizione, anno 2009 ai neo laureati della Provincia di Barletta - Andria - Trani in ricordo di Carlo Ettore Borgia, a lungo presidente onorario del Comitato Pro Canne della Battaglia, spentosi tre anni fa dopo una vita dedicata alla professione medica, all’attività di studioso e scrittore di numerosi volumi sulla storia patria locale, nonché protagonista dell’infaticabile opera quale fautore della sesta Provincia pugliese, onorata attraverso tante battaglie nel travagliato percorso istitutivo e per aver ricoperto diverse varie cariche pubbliche istituzionali, da Sindaco di Barletta a Consigliere ed Assessore Regionale alla Cultura. L’evento è promosso ed organizzato per il terzo anno consecutivo dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia e si svolge con i patrocini di: Comune di Barletta, Consiglio Regionale della Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani e DISCUM (Dipartimento di Scienze Umane. Territorio, beni culturali, civiltà letterarie, formazione - Università degli Studi di Foggia), nonché in collaborazione con il Comitato di Lotta “Barletta Provincia” ed il Circolo Unione. Di rilievo il sostegno e la collaborazione di RAMS 23. Ecco il programma:
Introduzione
Relazione scientifica
“Le Saline di Barletta tra Sette e Ottocento” (con proiezione d’immagini inedite) Cerimonia di consegna dei riconoscimenti “Barletta Cultura Operosa” dalla Storia il nostro futuro terza Edizione Anno 2009 in ricordo di Carlo Ettore Borgia ai neo laureati della sesta Provincia pugliese. GALLERIA D’ARTE
Nell’adiacente saletta del Circolo Unione, il pittore Antonio Cilli esporrà una selezione delle sue opere in omaggio a Canne della Battaglia e lo scultore Luigi Rutigliano presenterà in anteprima la sua scultura dedicata al condottiero cartaginese Annibale.
|