|

ECOLODAY: LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA DOMENICA 10 MAGGIO
VOLANTINO PERCORSI DELLE GARE
Barletta, mercoledì 6 maggio 2009 – Presentata a Palazzo di Città l’Ecoloday, la prima giornata – patrocinata dalla locale Amministrazione (Assessorato alle Politiche per l’Ecologia, l’Ambiente e la Qualità Urbana) – all'insegna dell'ecologia urbana, in calendario a Barletta domenica prossima, 10 maggio. Hanno presenziato alla conferenza stampa di annuncio il vice Sindaco Franco Caputo; gli Assessori alle Politiche dello Sport, Giuseppe Crudele; alle Politiche per l’Ecologia, l’Ambiente e la Qualità Urbana, Caterina Dibitonto; all’Attuazione del Programma, Francesco Grippo e alle Politiche per lo Sviluppo Economico ed il Turismo, Emanuele Doronzo. Intervenuti anche esponenti delle associazioni organizzatrici, atleti e sponsor.
Sottolineata dai rappresentanti istituzionali l’opportunità di adottare stili e abitudini di vita ecosostenibili per migliorare l’ambiente urbano, non senza un richiamo all’opportunità di celebrare l’Ecoloday lasciando l’auto a casa, preferendogli la bicicletta (avvalendosi dell’estesa rete di piste ciclabili di cui il Comune ha dotato la città) oppure una semplice passeggiata. L’Ecoloday proporrà, in dettaglio:
- Bimbimbici ‘09 - Pedalata cittadina per i bambini fino agli 11 anni. Si svolge ogni anno, la seconda domenica di maggio, in tutte le città d’Italia che aderiscono all’iniziativa FIAB patrocinata anche dal Ministero dell'Ambiente. Bimbimbici è una manifestazione che si propone di promuovere percorsi educativi didattici per la mobilità a misura di bambino; di valorizzare e riscoprire l’uso di mezzi di trasporto eco-compatibili e l’adozione di stili di vita sani. In collaborazione con l’Associazione Culturale Wolakota e con il supporto tecnico della Croce Rossa Italiana – Gruppo Pionieri Barletta e del locale Gruppo Scout Agesci. Raduno in piazza Aldo Moro alle ore 9.30; partenza ore 10.00.
Percorso: via Roma, via Nanula, corso Vittorio Emanuele, via Consalvo da Cordova, via Pier delle Vigne, piazza Caduti, via Ferdinando d’Aragona, via III Novembre, giardini del Castello (ARRIVO, con intrattenimenti e giochi).
- ViviCittà Barletta, gara podistica nazionale sulla distanza di 10 km competitiva e non competitiva è aperta a tutti i cittadini. Alla sua prima edizione nazionale è organizzata dall'Associazione “Barletta Sportiva” con il patrocinio di UISP e FIDAL. Aperta dunque a tutti gli amanti della corsa e del podismo, ospiterà circa un migliaio di corridori provenienti da tutta la Regione. La ViviCittà è la manifestazione podistica più conosciuta e partecipata a livello internazionale, organizzata per la prima volta 27 anni fa dall’Unione Italiana Sport per Tutti con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini a vivere meglio la città, elevando la qualità della vita urbana attraverso l’adozione di stili più salutari. La gara partirà dal Palazzo di Città (corso Vittorio Emanuele) alle ore 9.30 e si svilupperà lungo il seguente percorso: corso V. Emanuele, corso Garibaldi, piazza Caduti, via Ferdinando d’Aragona, via S. Antonio, via Monfalcone, via Alvisi, sottopasso di via Alvisi, via L. Da Vinci, via P. Ricci, via delle Querce, via dei Pini, via Madonna della Croce, via Izzi, via Canosa, via A. Bruni, via Rossini, viale Ippocrate, via Parrilli, sottopasso di via Parrilli, via R. Margherita, via Mons. Tatò, via Maranco, via Luigi Dicuonzo, via Ofanto, via Scommegna, Litoranea di Ponente, piazza Marina, via Marina, via Cialdini, via Duomo, via Mura S. Cataldo, corso Cavour, corso Garibaldi, corso Vittorio Emanuele; arrivo davanti al Palazzo di Città
Info – 0883 303279
|