ESTATE BARLETTANA

Racconti d’estate a Palazzo della Marra

Barletta 29 luglio 2009- La splendida cornice dei giardini di Palazzo della Marra a Barletta, aperti al pubblico grazie ad una accorta e lungimirante azione di riscoperta e valorizzazione del proprio patrimonio culturale impressa  dall’Amministrazione Comunale, ospiterà dal 6 all’8 agosto la manifestazione:Racconti d’estate – Narrazioni nel Giardino di Palazzo della Marra. L’ evento  organizzato dall’Associazione “Mirabilia”  rientra nel cartellone dell’Estate Barlettana  2009 promossa dall’Amministrazione Comunale di Barletta .
Narratore e lettore d’eccezione delle serate sarà il noto attore teatrale  Ferruccio Filipazzi. Molto apprezzate infatti le sue collaborazioni con  il Centro Teatrale Bresciano, il Teatro Stabile di Torino diretto da Sergio Liberovici e, da oltre dieci anni, con il Teatro del Buratto, dove ha lavorato prima come attore e poi anche come autore dei testi e delle musiche.  Fondamentale, oltre al teatro, l’esperienza, appunto, della lettura teatrale:  ha accompagnato Fernanda Pivano, Dacia Maraini e Vincenzo Consolo, è stato “lettore ufficiale” della casa editrice E.Elle. Oggi Filipazzi è uno dei maggiori esponenti in Italia di quell’arte del narrare, di raccontare storie che da sempre caratterizza gli esseri umani.
Nel corso delle tre serate a Palazzo della Marra sarà centrale la “narrazione” vista come arte.
Arte antica, che risponde a una necessità profonda: nella notte dei tempi le storie – esattamente come oggi – miravano a mettere in relazione empatica due o più individui. E se le parole per raccontarle non erano disponibili, erano i gesti, gli sguardi, i suoni a raccontare la paura, la sorpresa, il coraggio, la conquista, l’amore.
Oggi i luoghi del racconto non sono più ( o lo sono sempre meno) quelli di un tempo: sempre meno la Piazza o il bar sport, sempre di più il WEB. La Grande Rete Telematica che costituisce il nuovo luogo, tutto virtuale, di incontro e di racconto. Un luogo da vivere in solitudine, avvolti in una penombra azzurrina e ronzante, con il clik del mouse che scandisce i tempi dell’interazione.
Ciò che è certo, tuttavia, è che la Grande Rete o le altre nuove forme di comunicazione soddisferanno una certa fame di storie ma mancheranno di una componente essenziale del raccontare: quella di stare  insieme, contemporaneamente, a raccontare ad ascoltare e ad emozionarsi. L’emozione di queste tre serate a tema nel Giardino di Palazzo della Marra, che intendono recuperare questa dimensione del raccontare, sarà anche ascoltare dalla voce di un grande narratore pagine di grandi scrittori come Isabel Allende, Antonio Tabucchi, Stefano Benni, Aldo Nove.
Gli appuntamenti sono per:

  • Giovedì 6 agosto con: “DONNE DAGLI OCCHI GRANDI. Una sera per raccontare storie d’amore, parole sussurrate, respiri tra i capelli, profumi e occhi grandi...”, con letture tratte da Isabel Allende, C.P. Estès, Le mille e una notte.
  • Venerdì 7 agosto con: “ DONNA DI PORTO PIM E ALTRE STORIE DI MAREcon letture tratte da Antonio Tabucchi
  • Sabato 8 agosto con: “ IN VACANZA QUANDO NON CI SI ANDAVA”, conletture tratte da Stefano Benni, Gino e Michele, Aldo Nove.

Gli incontri avranno inizio  alle ore 20,30  con ingresso gratuito.