Il 3 E 4 OTTOBRE BIRDWATCHING NELLA ZONA OFANTINA

Barletta, venerdì 2 ottobre 2009 - In programma nel corrente fine settimana l'“EuroBirdwatch”, il più grande evento europeo dedicato al birdwatching. L'EuroBirdwatch, coordinato da BirdLife International, la più grande rete mondiale di associazioni per la tutela della natura e degli uccelli selvatici (LIPU è il rappresentante italiano), prevede il coinvolgimento nell'osservazione diretta della fauna selvatica.
Protagonisti indiscussi in questo periodo sono ovviamente gli uccelli migratori che si spostano dal nord Europa verso sud transitando e sostando anche in Italia: fenicotteri, falchi di palude, anatre, aironi saranno quindi tra gli animali osservabili. La manifestazione, che si svolgerà contemporaneamente in tutti i paesi europei, si terrà anche in molte aree naturali italiane.
A livello nazionale EuroBirdwatch è patrocinata dal Corpo forestale dello Stato, da Feder Parchi e dal Ministero dell’Ambiente. Anche nella zona dell’Ofanto sono in calendario iniziative, patrocinate dall’Amministrazione Comunale di Barletta (Assessorato Politiche Ambientali) in collaborazione con l'Associazione Culturale Wolakota. In particolare:

sabato 3 Ottobre alle ore 15.00 Visita alle altane dell'Ofanto
con la collaborazione del Nucleo di Vigilanza Faunistica.

domenica 4 Ottobre alle ore 15.00 Visita alla Riserva delle saline di Margherita di Savoia con la collaborazione del Corpo Forestale.
(posti limitati). Questo evento gode del patrocinio del Comune di Margherita di Savoia e di AtiSale.

<<Si tratta – commenta l’Assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Barletta, Caterina Dibitonto – di un’iniziativa che, ponendoci a stretto contatto con le bellezze naturali, permette di apprezzarle ma, soprattutto, di tener presente l’importanza del rispetto ambientale nelle sue eterogenee componenti>>.

Adesione gratuita obbligatoria al 368-7722790.
L'elenco completo degli eventi è pubblicato sul sito Internet http://www.lipu.it/