|


NUOVO ORARIO EUROSTAR :INTERVIENE MAFFEI
Barletta 21 dicembre 2009 – Il Sindaco, Nicola Maffei, in seguito alle forti penalizzazioni subite dal territorio a causa dei nuovi orari degli Eurostar da Roma e per Torino ha inviato una propria nota al Ministro dei Rapporti con le regioni, On.Fitto, ai Prefetti di Foggia, Bari e Barletta-Andria-Trani, ai Parlamentari del Territorio, al Presidente della Giunta Regionale, On.Vendola e all’assessore ai Trasporti Loizzo. Destinatari della missiva anche i Consiglieri regionali, il Presidente e i consiglieri della sesta provincia, i Sindaci del territorio e il Presidente dell’Anci Puglia.
“Con l’entrata in vigore, a partire dal 13 dicembre 2009, del nuovo orario di Trenitalia – ha esordito il Sindaco - si è di fatto nuovamente consacrata la irrazionale, incomprensibile ed ingiustificata decisione di penalizzare ancora una volta i nostri Territori e la nostra utenza ferroviaria, soprattutto nei collegamenti dei convogli Eurostar da Roma e per Torino con fermata a Barletta da e per Roma.
A nulla sono serviti gli incontri, le iniziative promosse esattamente un anno fa, le proteste legittime e le interrogazioni che ne seguirono, tese a chiedere una rivisitazione dell’orario che penalizzava fortemente la numerosa utenza di questa nuova Provincia e di città contermini. Né, tantomeno, le promesse e le assicurazioni offerte a chi sollecitava o implorava attenzioni e legittime rivendicazioni.
Povero SUD !!!!!Povera PUGLIA !!!!
Abbandonati e dimenticati da tutti.
Il mio convincimento – ha continuato Maffei - è che, forse, ogni tanto dovrebbero tutti provare a vivere le difficoltà e le vicissitudini di chi, nonostante tutto, continua ad accettare e subire con dignità decisioni assunte nelle note stanze dei bottoni consci del fatto che, come più volte dimostrato, protestare “civilmente” non serve essendo tutto già stato deciso solo e soltanto sulla base di squallide valutazioni economiche, dimenticando che si tratta di trasporto pubblico e di servizio al cittadino.
Certamente, è giusto coniugare ogni innovazione tecnologica utile a migliorare ed a qualificare un servizio o a ridurre i tempi di percorrenza di talune tratte, ma non possono essere solo finalizzate al conseguimento di una vittoria simbolica e virtuale che fa viaggiare carrozze vuote invitando di fatto al ricorso a mezzi alternativi (treno e/o aereo).
Nel farmi portavoce delle esigenze dei cittadini di questo territorio, che reclamano il legittimo diritto ad una mobilità ferroviaria più efficiente, che non induca alla conseguente, giustificata disaffezione verso questo mezzo di trasporto pubblico, chiedo fermamente a tutti il personale interessamento, affinché in tempo utile si ponga rimedio al progressivo immiserimento, in questa zona, dell’offerta Eurostar di Trenitalia che, nel vantare il prestigio dell’Alta Velocità, persegue una politica miope nei confronti di alcune tratte della penisola.
Infine – ha concluso il Sindaco - con questa esortazione mi rivolgo anche, in particolare, ai colleghi Sindaci, affinchè si facciano promotori di significative iniziative, singole o concordate, tese a far recedere Trenitalia dalla mortificante gestione del territorio che rappresentano.”

|