PRESENTATE LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

SCARICA IL PROGRAMMA

Barletta, sabato 21 marzo 2009 - Ha avuto luogo, sabato scorso, nell'aula magna del locale Liceo Classico “Casardi”, la cerimonia “Benvenuta Barletta nel FAI” e la presentazione del calendario ufficiale delle iniziative a carattere provinciale poste in essere per l’occasione.
Sono intervenuti il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, il Capo Delegazione FAI Andria-Trani-Canosa, prof.ssa Rosa Crocetta (impossibilita a partecipare la Responsabile, Dott.ssa Maria Paola Giuliani, che ha comunque annunciato la sua presenza domenica 29 marzo al Real Monte di Pietà), il Presidente dell’Arciconfraternita Real Monte di Pietà, arch. Michele Sarcina, il Vicario Episcopale, mons. Giuseppe Paolillo, il Dirigente scolastico del Liceo Classico “Casardi”, prof. Giuseppe Lagrasta.
Le Giornate FAI sono realizzate sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché dei Ministeri per i Beni e le Attività Culturali e della Pubblica Istruzione. Le iniziative in calendario sono patrocinate dall’Amministrazione Comunale di Barletta (col supporto del Settore Beni e Servizi Culturali) in collaborazione con la Delegazione Andria-Trani-Canosa FAI, il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ed il Liceo Classico “Alfredo Casardi.
Quale primo atto del cerimoniale, il FAI ha consegnato al Comune di Barletta il formale attestato di benvenuto a Barletta “città d'arte” e a Canne della Battaglia, insieme per l'arte e la natura italiane nel Fondo per l'Ambiente Italiano.
L'attestato é stato consegnato dalla Capo Delegazione FAI di Andria-Trani-Canosa, prof.ssa Crocetta, al Sindaco Maffei, il quale ha sottolineato l'importanza di tale gesto per i prossimi passi da compiersi nel comune interesse del patrimonio artistico, storico, culturale ed ambientale di Barletta Città d'Arte e di Canne della Battaglia nella più ampia visione di area vasta e dunque nel territorio della nuova Provincia di Barletta-Andria-Trani. “Lodevole – ha aggiunto il primo cittadino – il quadro delle iniziative perfezionate per l’importante evento”.
Il Sindaco Maffei ed i Responsabili della Delegazione FAI, alla presenza del team dei docenti del Liceo Classico “Casardi”, hanno successivamente proceduto alla simpatica cerimonia di investitura dei quindici studenti che vestiranno il ruolo di “apprendisti Ciceroni” durante il week-end, appositamente preparati anche con un breve corso di formazione professionale in lingua inglese.