PROGRAMMA DI INTERVENTI PER LE FAMIGLIE NUMEROSE

Barletta, lunedì 4 maggio 2009 – L’Assessorato ed il Settore Servizi Sociali comunicano che martedì 5 maggio alle ore 16,30, presso la sala riunioni del Settore Servizi Sociali in piazza Moro 16 (3° piano), si terrà un incontro dedicato al Programma di Interventi per le famiglie numerose così come previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 498 del 31.03.2009 (BURP n.60 del 21.04.2009).
“Quest’Amministrazione ha inaugurato una nuova stagione di sostegno e aiuto alla famiglia, conscia del ruolo fondamentale svolto dalla stessa, soprattutto nei periodi di maggiore crisi – precisa il dott. Giuseppe Crudele, Assessore comunale alle Politiche della Coesione Sociale e della Solidarietà. Oltre alle misure previste nel pacchetto anticrisi comunale, si è inteso prestare particolare attenzione ai nuclei familiari numerosi che risentono maggiormente degli sconvolgimenti socio-economici in corso. A tale proposito, anticipando le direttive regionali, l’Amministrazione comunale ha inteso stanziare 25.000,00 euro per le famiglie numerose barlettane come da Bilancio annuale di previsione. Tale fondo andrà a sommarsi alle risorse destinate all’Ambito di Barletta dal Programma di interventi regionale, rimpinguando le somme a disposizione. Le azioni da intraprendere saranno concertate per individuare gli obiettivi e ottimizzare i risultati e per rendere i nuclei familiari protagonisti consapevoli delle politiche sociali dell’amministrazione”.
Il Comune di Barletta, in coerenza con i dettami regionali intende promuovere la concertazione su di un programma locale di interventi a favore delle famiglie numerose che possono prevedere:
a) assegnazione di bonus e/o riduzioni delle tariffe e delle rette per servizi di competenza comunale;
b) agevolazioni e/o riduzioni delle imposte e tributi di competenza comunale;
c) agevolazioni nell’uso dei trasporti pubblici,
d) riduzione per i servizi e le attività formative e culturali extrascolastiche per i ragazzi (campi scuola, vacanze studio, accesso a musei, teatri, cinema, attività sportive, attività ludico-motorie, ecc.);
e) iniziative locali di promozione di sconti presso attività commerciali convenzionate, attraverso il coinvolgimento delle Associazioni di Categoria;
f) altri interventi a sostegno delle famiglie numerose, diversi da quelli indicati.
A tal fine invita al tavolo di concertazione tutti i soggetti interessati, così come previsto dall’art.4 della Legge Regionale 19/2009.