IL 30 MAGGIO A BARLETTA LA “GIORNATA NAZIONALE DEL RESPIRO”

MANIFESTO            BROCHURE

Barletta, sabato 23 maggio 2009 – Torna, sabato 30 maggio, la Giornata Nazionale del Respiro, manifestazione celebrata in tutta Italia da 15 anni a cura delle società scientifiche pneumologiche per sensibilizzare popolazione, mondo politico – sanitario e mass media sui problemi della salute respiratoria. L’appuntamento sarà celebrato in piazza Aldo Moro, dalle ore 9.00.
La Giornata Nazionale del Respiro vanta il coinvolgimento dell’ASL BAT, dell’AIPO Puglia (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri), dell’AReS Puglia (Agenzia Regionale Sanità), del Ministero della  Pubblica Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale, della Regione Puglia - Assessorato alla Sanità, dell’Amministrazione Comunale Barletta. Corale il patrocinio dei Comuni della BAT.
La manifestazione è la fase conclusiva, il traguardo di un programma di educazione alla salute respiratoria e prevenzione del tabagismo. Vede coinvolti alunni (e famiglie) delle scuole elementari e medie della BAT con lezioni e formazione nelle scuole per 4 mesi, con elaborazione di manifesti a tema esposti dal 23 al 30 maggio corrente (ore 10.00/13.00 – 18.00/20.30, chiuso lunedì) nella Galleria del Teatro Curci di Barletta. Il poster migliore diventerà un vero e proprio manifesto che sarà affisso su tutto il territorio a nome del bimbo vincitore.
Il 30 maggio, per la manifestazione di piazza Moro interverranno il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei; il Direttore Generale ASL BAT, Rocco Canosa; il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Lucrezia Stellacci; il Presidente AIPO Puglia, Renato De Tullio; il Direttore Generale AreS Puglia, Francesco Bux; l’Assessore regionale alle Politiche della Salute, Tommaso Fiore. La manifestazione sarà presentata dalla giornalista Floriana Tolve. Dalle ore 10.00 in programma le esibizioni degli alunni; alle ore 12.00 la premiazione dei vincitori e la consegna degli attestati alle scuole. Testimonial il Presidente Regionale FIGC, Vito Tisci e l’arbitro di calcio di serie A Antonio Damato. Le esecuzioni musicali saranno curate dall’orchestra degli alunni del corso ad indirizzo musicale della Scuola “Ettore Fieramosca” di Barletta.

 

Segreteria organizzativa

Ada Deluca - Dip. di Prevenzione, Referente Educazione alla Salute. Telefono 0883/631504
Loredana Tarricone - Psicologa Consultorio n.1 Barletta
Lucia Negroponte - Assistente Sociale Staff di Direzione Generale. Telefono 0883/299704
Francesco Dadduzio - Pneumologo Distr. S.S. 4 - Coordinatore Regionale del Programma di “Educazione alla Salute Respiratoria e Prevenzione del Tabagismo.