ASSEGNO DI MATERNITÀ E PER IL NUCLEO FAMILIARE: IL BILANCIO
DELLE MISURE IN UN INCONTRO CON I CENTRI D’ASSISTENZA FISCALE

Barletta, martedì 24 marzo 2009 - L’Assessorato alle Politiche della Coesione Sociale e della Solidarietà informa che si è tenuto di recente un incontro con i Centri d’Assistenza Fiscale, al quale ha partecipato il Comandante della Guardia di Finanza della Compagnia di Barletta, capitano Giuseppe Giulio Leo. Obiettivo dell’incontro: trarre un bilancio delle misure Assegno di maternità e Assegno per il Nucleo Familiare con almeno tre figli minori, relative all’anno 2008, erogati dall’INPS.
In tale occasione sono stati resi noti i dati riferiti alle istanze pervenute dell’Assegno per il Nucleo Familiare (con almeno tre figli minori) relative all’anno 2008, come da Determinazione Dirigenziale n.603 del 17.03.2009.
Le istanze pervenute sono state complessivamente n.898 e, in seguito ai controlli effettuati dagli Uffici del Settore comunale Servizi Sociali, si è proceduto:

  1. all’ammissione di n. 445 richiedenti,
  2. all’esclusione di n. 108 richiedenti non in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa vigente;
  3. alla sospensione di n. 345 richiedenti al fine di sottoporle al controllo sostanziale della posizione reddituale e patrimoniale dei nuclei familiari dei soggetti ammissibili alla prestazione di cui all’oggetto, ai sensi dell’art. 4, comma 8 del D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 109.

Tale appuntamento, s’inscrive nel quadro delle iniziative tese ad instaurare una sempre più proficua collaborazione con le agenzie del territorio al servizio dei cittadini in questo particolare periodo di crisi socio-economica.
Inoltre l’iniziativa procede nella direzione - evidenziata da quest’Amministrazione comunale - di adottare nuove strategie e nuove politiche per il Settore Servizi Sociali, dirette ad evitare il più possibile situazioni d’emarginazione sociale, finalizzando le già scarse risorse ed evitando di attribuirle a “destinatari impropri”.