CORSO DI FORMAZIONE “CULTURA DEL TURISMO”:
PARTE UN CICLO D’INCONTRI A PALAZZO DELLA MARRA

Barletta, giovedì 12 marzo 2009 – Prende il via a Barletta da domani, venerdì 13 marzo, un ciclo di conferenze realizzate nell'ambito del progetto di formazione “Cultura del Turismo”, promosso dall'Assessorato alle Politiche di Sviluppo Economico del Comune di Barletta in collaborazione con la locale sede Archeoclub d'Italia e con il patrocinio dell’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Puglia.
Gli appuntamenti, tutti in calendario tra il corrente mese ed il prossimo aprile a Palazzo della Marra (via Cialdini) dalle ore 18.30, prevede in dettaglio:

  • Venerdì 13 marzo - “Castel del Monte, tra mito e storia

prof. Raffaele Licinio, dott. Massimiliano Ambruoso, prof. Giuseppe Losapio

  • Giovedì 19 marzo - “Canosa e Barletta, fra tardo antico e medioevo attraverso l’archeologia delle architetture religiose

prof.ssa Roberta Giuliani, prof. Pasquale Favia
                                             

  • Venerdì 27 marzo - “Annibale tattico: dalla campagna iberica alla battaglia di Zama

prof. Giovanni Brizzi

  • Giovedì 2 aprile - “De Nittis e la pittura dell’Ottocento

prof.ssa Kristine Farese Sperken

Commenta l’Assessore comunale alle Politiche di Sviluppo Economico, avv. Emanuele Doronzo: <<Si materializza un ulteriore segmento del progetto di formazione “Cultura del Turismo”, che ha già registrato un promettente successo nelle sue precedenti fasi. Questa serie d’appuntamenti, grazie anche alla presenza di noti relatori, consente di approfondire in maiuscolo la conoscenza di figure, eventi e beni monumentali d’interesse storico. In ragione del ruolo di preminenza che tutto il territorio sta progressivamente affidando alla valorizzazione della cultura, è facile riconoscere l’importanza di un momento di corretta divulgazione e aggiornamento riguardante il sapere attualmente in nostro possesso>>.