INIZIO LAVORI DI RIFACIMENTO RETI  IDRICHE

Barletta, venerdì 27 marzo 2009 - L’Assessore comunale alle Manutenzioni, Vito Gabriele Surgo comunica che l’Acquedotto Pugliese darà inizio nei prossimi giorni ai lavori di rifacimento delle reti idriche di numerose strade del centro urbano.
Il progetto rientra nell’accordo quadro relativo ai lavori di recupero funzionale delle reti idriche di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola, Trani, Corato e  Ruvo di Puglia.
D’intesa con il Settore Manutenzioni del Comune di Barletta sono state individuate le strade che saranno interessate dai lavori, dando la priorità a quelle dove è più urgente provvedere all’ammodernamento delle condotte idriche. Complessivamente saranno installati oltre 4.000 metri di tubazioni di acquedotto in ghisa sferoidale, saranno ricostruiti oltre 600 impianti di allacciamento alle nuove condotte delle utenze private ed infine saranno sostituite tutte le saracinesche di deviazione, derivazione e fine tronchi. Il progetto, dell’importo superiore ad un milione di euro, sarà realizzatodall’ATI CASTAF – La Rinascita – SCEAP, appaltatrice dei lavori, con la Direzione lavori dell’Acquedotto Pugliese. La durata dei lavori sarà di circa nove mesi. L’elenco delle strade interessate dai lavori è il seguente:

  1. Via Milite Ignoto
  2. Via Medaglie d’oro
  3. Vico Gloria
  4. Rue Chiusa
  5. Vico Corollario
  6. Via  Pistergola
  7. Via Porta Nova
  8. Vico Lupo
  9. Via Marulli
  10. Vico Pistergola
  11. Via Spirito Santo
  12. Via Borgo Vecchio
  13. Via Lepanto
  14. Via Milano
  15. Via Curci
  16. Via San Francesco d’Assisi
  17. Via Milazzo
  18. Via Brescia
  19. Via XX Settembre
  20. Via del Salvatore
  21. Via Firenze
  22. Piazza  Aldo Moro
  23. Via Consalvo da Cordova
  24. Via Geremia di Scanno
  25. Corso Garibaldi
  26. Via Ospedale dei Pellegrini
  27. Corso Vittorio Emanuele

A breve sarà reso noto l’esatto crono programma dei lavori a farsi, con l’indicazione dei tempi previsti per l’esecuzione dei lavori per ciascuna strada e le relative limitazioni al traffico veicolare.