INSEDIATO IL PREFETTO DELLA SESTA PROVINCIA PUGLIESE, CARLO SESSA. DOMANI ALLE 11.30 INAUGURAZIONE SEDE TEMPORANEA DELLA PREFETTURA

DISCORSO DEL SINDACO

clicca sulle immagini per ingrandire
discorso Prefetto

discorso Sindaco

Prefetto Sessa

partecipanti

Barletta, martedì 1 settembre 2009 – Si è insediato oggi a Barletta il Prefetto incaricato dal Consiglio dei Ministri per il completamento degli interventi conseguenti all'istituzione della Provincia Barletta Andria Trani , Carlo Sessa .

Alla cerimonia, svoltasi presso la Sala Consiliare, erano anche presenti il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei ; il Presidente della Giunta Provinciale, Francesco Ventola ; l'ex Commissario Governativo Giuseppe Capriulo ; il Prefetto di Foggia, Antonio Nunziante ; l' Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, Mons. Giovan Battista Pichierri ; sindaci e rappresentanti istituzionali dei Comuni capoluoghi e aderenti alla sesta Provincia, nonché numerose autorità civili, militari e religiose.

Da parte del neo Prefetto Sessa la considerazione che <<Questa Provincia nasce importante e impegnativa, al sicuro da eventuali cancellazioni dell'iter sino ad ora compiuto. Un primo segnale positivo per il futuro è l'accoglienza riservatami dai sindaci e, in generale, dai rappresentanti istituzionali del territorio>>. Lo stesso Prefetto, sottolineando di confidare molto sulla loro collaborazione, ha annunciato che formulerà in tempi rapidi un'ulteriore richiesta al Consiglio dei Ministri affinché la sesta Provincia sia destinataria d'ulteriori trasferimenti di risorse che agevolino le urgenze organizzative delle sedi periferiche dello Stato.

Dall'ex Commissario Governativo, Giuseppe Capriulo, sincere parole di ringraziamento ai Sindaci della Provincia Barletta - Andria - Trani per la cooperazione e l'equilibrio dimostrato, ed un augurio al Prefetto Sessa <<Nella speranza – egli ha affermato – di incontrare minori ostacoli nella burocrazia ministeriale>>.

Il Sindaco Maffei , nel corso dell'intervento durante il quale ha simbolicamente consegnato al Prefetto le chiavi degli uffici territoriali provvisori del Governo, si è detto <<Sicuro che questa nomina rappresenta per il Prefetto Sessa motivo d'orgoglio, assumendo egli poteri in un territorio i cui abitanti vedono crescere, giorno dopo giorno, un ente provinciale a lungo atteso. L'auspicio di buon lavoro deve essere accompagnato – ha proseguito Maffei – dalla promessa d'impegno e raccordo tra tutti gli apparati della neo Provincia, che assicureranno il collegiale supporto all'attività quotidiana del Prefetto, che nel ruolo di rappresentante governativo, nell'ambito delle funzioni esercitate, non potrà fare a meno della propedeutica collaborazione di tutti>>.

Emblema di questa coralità e volontà è la sede temporanea degli Uffici Territoriali del Governo, individuata dall' Amministrazione comunale di Barletta nella Palazzina Feltrinelli, l'edificio di piazza 13 febbraio 1503 ammodernato e ubicato in una zona urbana facilmente accessibile, in attesa di poter disporre dei primi locali dello storico Palazzo Real Monte di Pietà.

Programmata intanto alle ore 11.30 di domani, mercoledì 2 settembre , taglio del nastro per l'inaugurazione degli uffici temporanei della Prefettura: alla palazzina Feltrinelli saranno presenti, insieme al Prefetto Sessa , il Sindaco di Barletta Maffei e Mons. Pichierri . A seguire, alle ore 12.00 , deposizione di corone al Monumento ai Caduti, nell'omonima piazza.