|


“CANNE, DESCRIZIONE DI UNA BATTAGLIA”. PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI BOCCHIOLA E SARTORI IL 23 GENNAIO A PALAZZO DELLA MARRA
Barletta, martedì 20 gennaio 2009 – In programma alle ore 18.00 di venerdì prossimo, 23 gennaio, a Palazzo della Marra, la presentazione del libro “Canne. Descrizione di una battaglia”, di Massimo Bocchiola e Marco Sartori (Arnoldo Mondadori Editore).
L’iniziativa è patrocinata dalla locale Amministrazione e posta in essere in collaborazione con il Comitato Italiano pro Canne della Battaglia. Insieme agli autori, Bocchiola e Sartori, il cui intervento sarà preceduto dall’introduzione di Luciano Canfora dell’Università di Bari, presenzieranno il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei ed il Presidente del locale Comitato Italiano pro Canne della Battaglia, Vitantonio Vinella.
Il saggio di Bocchiola e Sartori è dedicato alla celebre battaglia combattuta nell’agosto del 216 a.C. tra l’esercito romano guidato dai consoli Lucio Emilio Paolo e Gaio Terenzio Varrone e quello cartaginese, comandato da Annibale. L’opera in libreria rinnova l’attualità di uno scontro di riconosciuto rilievo storico non soltanto per le dimensioni della disfatta che assestò un colpo decisivo al mito dell’invincibilità delle legioni romane, ma anche e soprattutto per la tattica annibalica che nella circostanza si rivelò determinante. Il generale cartaginese, infatti, schierò le proprie truppe su un’unica linea ad arco convesso, disponendo i cavalieri ai lati. Divampando lo scontro al centro, l’arco convesso divenne concavo con la cavalleria punica abile nel sopravanzare quella romana, preludio al successivo, letale accerchiamento dei legionari.
La terribile ed eloquente contabilità (circa cinquantamila vittime tra i romani, a fronte di poche migliaia tra gli avversari) sintetizzarono per contemporanei e posteri l’enormità della sconfitta, con il genio militare di Annibale destinato a divenire irrinunciabile oggetto di studio nelle accademie militari e, appunto, di approfondimenti letterari come quello di Bocchiola e Sartori che ne rievocano, nel proprio lodevole lavoro, il fascino grandioso e sinistro con puntigliosa abilità narrativa.
Segreteria organizzativa: Biblioteca Comunale “S. Loffredo” di Barletta, telefono 0883/578607-578609; e-mail. biblioteca@comune.barletta.ba.it

|