IL COMUNE DI BARLETTA ADERISCE AL
MANIFESTO DEL MERITO

Barletta, giovedì 9 aprile 2009 – L’Amministrazione comunale di Barletta ha aderito al “Manifesto del Merito”, protocollo finalizzato alla costruzione di buone pratiche istituzionali, proposto e condiviso nel corso di una recente Assemblea Nazionale dell’ANCI. Il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, ha dato il proprio assenso su invito espressamente formulato dal primo cittadino di Milano, Letizia Moratti, ideatrice e promotrice dell’iniziativa.
<<Il “Manifesto”– come ha scritto Moratti – nasce dall’esperienza di amministrare una città, dalla conoscenza delle grandi potenzialità presenti nei nostri territori come in ogni città d’Italia ma che ancora faticano ad essere riconosciute e, soprattutto, valorizzate>>.
Sviluppando una trasversalità di temi ed ambiti della vita sociale (scuola, lavoro, economia, cultura, arte, servizi ai cittadini, volontariato, assistenza, giustizia, salute ecc.) il manifesto tratta nei suoi contenuti di merito e qualità della vita, puntando proprio al riconoscimento dei talenti e dei punti di forza nella dimensione sociale contemporanea.
<<Viviamo – afferma ancora il Sindaco Moratti – in un momento di crisi e di sfide globali: riconoscere il merito, promuovere percorsi virtuosi, premiare chi fa bene porta vantaggio e valore aggiunto per tutti>>.
Il Sindaco Maffei, sottoscrivendo l’invito, si dichiara <<In sintonia con i valori ed i sentimenti positivi che animano il “Manifesto del Merito”, condividendone altresì lo spirito che lo eleva a strumento per contribuire ad un costruttivo cambiamento del Paese, partecipando alla sfida quotidiana per costruire buone pratiche ed esperienze tangibili di corretta amministrazione, ad ogni livello>>.
Al “Manifesto del Merito” hanno aderito oltre un centinaio di Sindaci di tutta Italia, che saranno convocati nel capoluogo lombardo per formulare, insieme, proposte concrete d’attuazione del Manifesto, da avanzare ai Ministeri competenti.