PUBBLICA ILLUMINAZIONE: IL 4 GIUGNO
INAUGURAZIONE NUOVO IMPIANTO NEL RIONE SETTE FRATI

Barletta, venerdì 29 maggio 2009 – In programma l’attivazione di due nuovi impianti di pubblica illuminazione. Sostituiranno quelli obsoleti ubicati nel rione Settefrati, zona vecchio ospedale, e più precisamente nelle vie: Monsignor Dimiccoli (con alcune traverse), Magenta (con alcune traverse), Crispi, Galliano, Porta Reale, San Donato, Meschiltri, S. Vito, Nanula, Pistergola (con alcune traverse), Sipontina; le piazze Principe Umberto e Giuseppe di Vittorio (con alcune traverse); interessato, infine, anche un tratto di via Roma. L’importo complessivo dei lavori ammonta a circa € 480.000. Gli impianti desueti saranno smantellati.
Alla cerimonia inaugurale, concordata alle ore 20 di giovedì prossimo, 4 giugno, in piazza Principe Umberto nei pressi della chiesa di Sant’Agostino, interverranno il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei e l’Assessore comunale ai Lavori Pubblici, avv. Antonio Gorgoglione. Per la realizzazione dei nuovi impianti sono stati montati, complessivamente: 54 pali in acciaio zincato, 2 pali artistici in ghisa, 107 mensole artistiche a muro, 68 bracci curvi in acciaio zincato a parete, 17 pali artistici in ghisa a due luci, 22 pali artistici moderni e 5 pali poligonali, per un totale complessivo di 275 centri luminosi, a uno o più lampade del tipo al sodio ad alta pressione da 100-150 watt.
<<Con questa nuova rete illuminante – commenta il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei – l’Amministrazione comunale dimostra di essere particolarmente attenta alle esigenze di vivibilità cittadina. Un’operosità che si riscontra in numerosi progetti, recenti e future, di cui parleremo pubblicamente in una giornata seminariale in calendario nel pomeriggio del 1° giugno prossimo, presso la Sala Consiliare del teatro “Curci”, al quale parteciperò insieme all’Assessore comunale delegato ai Lavori Pubblici>>.
Proprio dall’Assessore Gorgoglione, in merito al nuovo impianto di illuminazione, la considerazione che <<L’esigenza prioritaria è costantemente quella di garantire un più elevato livello di sicurezza, realizzando condizioni di adeguata visibilità nelle ore notturne, sia per il traffico veicolare sia per il transito dei pedoni. Ad essa si aggiunge la necessità, non meno importante, di contribuire alla riqualificazione della zona. In piazza Di Vittorio, ad esempio, sono state installate 3 torri-faro con 9 proiettori per grandi aree, al fine di illuminare al meglio gli spazi del mercato con le strade perimetrali. Pertinente ricordare che il progetto è stato ispirato dai seguenti criteri di carattere generale: installazioni a basso impatto ambientale e paesaggistico e gradevolezza estetica; efficienza luminosa elevata e contenimento dei consumi energetici grazie anche all’inserimento di 2 controllori elettronici di potenza che attenueranno il flusso luminoso nelle ore notturne; ridotto inquinamento luminoso in conformità alle normative vigenti; semplicità e sicurezza di esercizio degli impianti. Infine, ricordo che siamo al lavoro anche per attivare l’impianto che potenzierà l’illuminazione in piazza Caduti e nella zona retrostante il vecchio edificio postale>>.