SESTA PROVINCIA, NESSUNA DECISIONE SULLA SEDE LEGALE
IL SINDACO MAFFEI: BASTA FALSITA’

Barletta, 7 febbraio 2009 – Sono a dir poco sbalordito per quanto letto sui quotidiani di oggi e, ancor prima, sull’agenzia di stampa Ansa. “Ad Andria la sede legale della Bat” è scritto nel dispaccio dell’agenzia. Vorrei tanto sapere da quale documento i giornalisti abbiano dedotto questa notizia. Nel comunicato ufficiale diffuso dal Comune di Andria e condiviso da tutti i sindaci presenti è scritto qualcosa di decisamente diverso.

Nel comunicato c’è scritto che “fatta salva la competenza del nuovo Consiglio Provinciale sulla definizione degli assetti degli uffici, i Sindaci ed il Commissario Governativo della Sesta Provincia Pugliese, Dott. Capriulo, hanno accettato la disponibilità, espressa dal Presidente Divella, presente alla riunione, di utilizzare i locali dell’Istituto Tecnico Agrario Provinciale di Andria per l’attivazione di un primo nucleo di funzioni amministrative”.
C’è scritto anche che “nello stesso tempo, il tavolo ha preso atto della proposta presentata dal Sindaco di Barletta, relativa ad un immobile di proprietà privata, ubicato nel centro di Barletta, nonché di un’ulteriore proposta avanzata dal Comune di Minervino Murge, relativa ad una ex-scuola. Le suddette proposte saranno oggetto di valutazione da parte del Presidente della Provincia di Bari, insieme ad altre che dovessero pervenire, per tutte le successive esigenze”.

Dov’è scritto che Andria sarà la sede legale della Bat? Dov’è scritto che c’è un accordo fra i sindaci per fissare in Andria il capoluogo provvisorio della Bat? Dov’è scritto che il primo consiglio provinciale si riunirà nell’istituto agrario Umberto I?

La mia sensazione è che queste notizie abbiano un’unica regia. Qualcuno ha chiaramente intenzione di spaccare il fronte dei Sindaci e, ancor peggio, di esasperare i cittadini e i rappresentanti dei comitati. Smentisco nel modo più categorico le notizie diffuse.

La verità, e questo lo possono confermare tutti i presenti alla riunione (anzi, li invito a farlo), è che l’Assemblea dei Sindaci ha accolto la proposta del Presidente della Provincia di Bari Vincenzo Divella di utilizzare alcuni locali di proprietà della Provincia di Bari e di prossimo trasferimento alla nuova provincia, e quindi a costo zero, per l’attivazione del primo nucleo di uffici amministrativi. Altri ne saranno aperti a Barletta, a Trani e negli altri comuni della Bat. Posso aggiungere che nella sede dell’Istituto Agrario sarà attivato un primo nucleo composto da non più di 15 unità, così come è stato dichiarato al tavolo dallo stesso Presidente Divella.
Della prima riunione del Consiglio Provinciale, della Sede Legale della Provincia e delle Sedi Istituzionali non si è parlato, l’argomento non era all’ordine del giorno. Si è però già abbondantemente chiarito, e tutti sono d’accordo, che sarà il neo Presidente eletto a decidere dove si svolgerà il primo consiglio provinciale, mentre per la sede legale e le sedi istituzionali deciderà lo stesso neo Consiglio Provinciale, così come prevede la legge istitutiva.

Questa è la verità. Ho sopportato tanto fino ad oggi, ma ora basta. Non accetto che vengano diffuse notizie false. E soprattutto non accetto giudizi sul mio operato, soprattutto da parte di chi falsifica la realtà dei fatti. Da questo momento sarò intransigente: risponderò alle falsità e alle offese anche per via legale. Questo è un argomento importante, la Provincia sta nascendo e non possiamo permettere a nessuno di minare questo percorso e di giocare sulla sensibilità e sulla dignità della mia comunità.

                                                                                                               Il Sindaco
                                                                                                         ing. Nicola Maffei