|

“NOVELLO AL CASTELLO” EDIZIONE 2009
Il vino nuovo e l’olio extravergine il 6, 7 e 8 novembre tra degustazioni, poesia, balli
Conferenza stampa il 5 novembre, alle ore 12, nella Cantina della Sfida
SCARICA IL MANIFESTO
 |
Barletta, mercoledì 4 novembre 2009 - Vino nuovo per la serata e la notte di sabato prossimo, 7 novembre. Tutte le produzioni regionali di vino novello saranno degustate - proposte dai sommeliers dell’Associazione Italiana Sommeliers Puglia Delegazione Svevia -, nella cornice del Castello di Barletta dalle ore 19.30 alle 24. Valore aggiunto il convegno sui “Prodotti di Puglia” che riunirà rappresentanti istituzionali, addetti ai lavori e testimonial in un importante momento d’informazione sulla tematica.
Nell’iniziativa, organizzata dalla Doc Media Comunicazione & Marketing di Michele Ciniero e AIS Puglia Delegazione Svevia, patrocinata e finanziata dal Comune di Barletta - Assessorato alle Politiche di Sviluppo Economico, sono coinvolte le 8 Strade del Vino esistenti in Puglia per consentire la degustazione dei vini nuovi di tutte le zone vitivinicole più importanti del territorio regionale. |
L’evento è patrocinato anche dalla Regione Puglia - Assessorato alle Risorse Agroalimentari, Provincia di Bari, Provincia di Barletta - Andria - Trani, Camera di Commercio di Bari e da Puglia Imperiale Turismo in collaborazione con l’Associazione Nazionale le Donne del Vino, l’Assoenologi Puglia Basilicata e Calabria e i Lions Club di Barletta Ettore Fieramosca, Leontine De Nittis e Barletta Host.Partner ufficiali il Consorzio di Tutela Vino DOC Rosso Barletta e la Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Media Partner: Messaggi in Bottiglia la rivista ufficiale dell’AIS Puglia.
La conferenza stampa di presentazione è in calendario alle ore 12 di mercoledì prossimo, 5 novembre, presso la suggestiva Cantina della Sfida. Interverranno il vice Sindaco del Comune di Barletta, Francesco Caputo; l’Assessore alle Politiche di Sviluppo Economico del Comune di Barletta, Emanuele Doronzo; l’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Bari, Franco Caputo; la Dirigente del Settore Politiche Attive di Sviluppo del Comune di Barletta, Santa Scommegna; il Presidente dell’Agenzia Puglia Imperiale Michele Forenza; il Presidente dell’Associazione nazionale Le Donne del Vino Puglia, Alessia Perrucci, il Presidente Assoenologi Puglia Basilicata Calabria, Leonardo Palumbo, il Responsabile dell’Associazione Italiana Sommeliers Puglia Delegazione Svevia, Dino Saulle; il Presidente del Consorzio di Tutela Vino DOC Rosso Barletta Francesco Balestrucci, i Presidenti dei Lions Club di Barletta Vincenzo Cascella, Annamaria Paolillo, Walter Wille-Kollmar, la bailaora Daniela Mezzina con il corpo di ballo di Flamenco del Sur, il Presidente dell’Associazione Culturale Allegro Assai-Barletta Gaia Merra, la giornalista Floriana Tolve, le attrici barlettane Mariella Parlato, Michela Diviccaroe ilchitarrista Gigi Doronzo.
Insieme alle degustazioni, la manifestazione di sabato annovera anche originali performance artistico-teatrali - musicali sul tema del vino tra testi poetici e letterari in forma spettacolare, non senza la suggestione del flamenco e laboratori di degustazione guidata sulle tecniche di vinificazione. A seguire, fino alle 24, si balla: Flamenco.
I dettagli sugli eventi:
- Convegno “Prodotti di Puglia” Brand di Promozione Territoriale Venerdì 6 novembre 2009 - ore 17,30 Sala Rossa del Castello
Saluti
Francesco Caputo - vice Sindaco del Comune di Barletta
Francesco Ventola -Presidente della Provincia Barletta Andria Trani
Relatori
Emanuele Doronzo -Assessore allo Sviluppo Economico Comune di Barletta
Onofrio Scoppio -Esperto in Marketing Territoriale
Michele Forenza - Presidente Agenzia Puglia Imperiale Turismo
Francesco Balestrucci - Presidente Consorzio Tutela Vino DOC Rosso Barletta
Coordina
Vincenzo Rutigliano - Giornalista Agrisole/Sole24Ore
Testimonial (Atleti di Barletta di varie discipline)
Pia Carmen Lionetti medaglia di bronzo Europei tiro con l’arco
Nicola Cascella campione nazionale 400 mt. ostacoli
Seguirà una degustazione guidata dei vini delle Aziende barlettane (associate e non al Consorzio di Tutela del Vino DOC Rosso Barletta) a cura dell’AISPuglia Delegazione Svevia.
- Evento “NOVELLO AL CASTELLO” Sabato 7 novembre 2009 dalle 19,30 alle 24.
- Domenica 8 novembre 2009 dalle 11 alle 13 all’ingresso del Castello, saranno disponibili delle guide che accompagneranno, durante la mattinata, gruppi turistici alla visita del Castello, della Cattedrale, del Centro storico, della Cantina della Sfida e del Palazzo della Marra. Sempre nel Castello, dalle 11 alle 13, in una sala si terrà una lezione dimostrativa gratuita di flamenco.
Nella Cantina della Sfida, dalle 11 fino alle 13, degustazioni gratuite dei vini delle Aziende barlettane (associate e non al Consorzio di Tutela del Vino DOC Rosso Barletta) a cura dell’AISPuglia Delegazione Svevia.

|